< Home

Fondi alle imprese per la ricerca e l’internazionalizzazione. Guarda il tutorial

Articolo. Regione Lombardia sta per lanciare un bando che, con una dotazione di oltre 27 milioni di euro, finanzierà la ricerca e l’innovazione. Contestualmente è in partenza un’iniziativa che finanzierà l’internazionalizzazione delle imprese. Scopri tutto guardando il nostro tutorial con gli esperti di finanza agevolata.

Lettura 1 min.

Due bandi distribuiranno decine di milioni

Regione Lombardia sta per lanciare un bando che, con una dotazione di oltre 27 milioni di euro, finanzierà la ricerca e l’innovazione. Contestualmente è in partenza un’iniziativa che finanzierà l’internazionalizzazione delle imprese.

“Ricerca&Innova” (Azione 1.1.1 - Sostegno agli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione del PR Fesr Lombardia 2021-2027) è uno dei più interessanti che stanno per essere messi in campo dalla Regione Lombardia.

Molto interessante anche il bando Linea Internazionalizzazione (Azione 1.3.1 - Sostegno allo sviluppo dell’internazionalizzazione delle Pmi Lombarde ai sensi del PR Fesr Lombardia 2021-2027) che vuole favorire la crescita della competitività delle imprese lombarde rendendole più visibili in tutto il mondo. Vuole contribuire anche alla valorizzazione delle tante eccellenze e delle filiere presenti in Lombardia.

Una grandissima occasione

Si tratta - dicono anche gli esperti di Europartner Milano che ci hanno affiancati nella realizzazione di questo tutorial - di una grandissima occasione per le imprese lombarde.
Europartner è specializzata nell’affiancare gli imprenditori, alle prese con le domande di contributi pubblici, in tutte la fasi della richiesta, per aiutarli a centrare l’obiettivo finale, cioè il finanziamento. E grazie alla partnership con Skille sarà possibile avere una prevalutazione completamente gratuita dei propri progetti.

Guarda il tutorial con tutti i dettagli

Guarda il tutorial realizzato in collaborazione con gli esperti di Europartner per scoprire tutti i dettagli del bando e come partecipare.

Qui a lato sono scaricabili le slide presentate dagli esperti

Ricerca, sviluppo, internazionalizzazione: il nostro tutorial. Video di Roberto Clemente

Quando e quanto

Entrambi i bandi sono in attesa dei dettagli attuativi, ma è molto importante che le imprese si facciano trovare pronte, con un’idea e un progetto, per poter presentare tempestivamente la domanda di contributo.

Si tratta di aiuti consistenti: per Ricerca&Innova le agevolazioni possono arrivare a coprire fino al 100 per cento delle spese ammissibili, parte con un finanziamento agevolato e parte sotto forma di contributo in conto capitale; fino al 100% anche per il bando dedicato all’internazionalizzazione, 80% attraverso un finanziamento a tasso zero e 20% a fondo perduto.

Leggi altri articoli
Ets, trovato l’accordo sulla riforma: l’Ue ridurrà del 62% i gas serra entro il 2030
 Nonostante le difficoltà, una larga fetta delle misure per il clima contenute nel pacchetto “Fit for 55” e la decarbonizzazione del continente entro il …

Aiuti alle aziende : bandi per la ricerca e l’ internazionalizzazione . Prenota il tutorial
 Con una dotazione finanziaria di oltre 27 milioni di euro destinati alle aziende, il bando “Ricerca&Innova” è uno dei più interessanti che stanno per …

Sicurezza europea: riciclo e recupero
delle materie rare sono una scelta strategica
 La difficile situazione attuale ci ha fatto capire quanto alcune cose che diamo per scontate, come il gas, possano all’improvviso diventare un problema. L’Ue, …

Apre il bando per i tetti solari in agricoltura : sei pronto per i contributi ? Guarda il tutorial
 Si è aperto il bando attraverso il quale gli agricoltori, oltre che gli operatori del settore zootecnico e agroindustriale, potranno ottenere contributi a fondo …