93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
29
Aprile

Kaha. La luce prima del sole

Claudio Cremaschi ospite della Fiera dei Librai; in programma la presentazione del suo libro, che parla di un gruppo di ragazzi e giovani italiani nella Mogadiscio dei primi anni Settanta.

EVENTO CONCLUSO

Mogadiscio, primi anni Settanta.  Un gruppo di ragazzi in servizio civile, ispirati da ideali pacifisti e vocazioni terzomondiste, fanno i conti con la diffidenza dei locali e l’ostracismo della comunitĂ  italiana. La loro storia si intreccia con gli avvenimenti dei primi anni del regime di Syad Barre, con le questioni della scuola e della lingua somala. Alcuni giovani intellettuali somali lavorano per la ricostruzione del  paese, assumendosi responsabilitĂ  di governo, combattendo ereditĂ  postcoloniali, tradizioni tribali, ambiguitĂ  del regime. Le strade dei due gruppi si incrociano, i ruoli si mescolano, e gli obiettori finiscono in rotta di collisione con le autoritĂ  italiane, che decidono il rimpatrio; ma trovano  il sostegno dell’intellighenzia somala. Ne nasce un piccolo "caso politico internazionale". Tra i personaggi della storia particolare rilievo ha Mohamed Aden Sheik, allora  ministro della sanitĂ , poi dissidente politico, incarcerato negli anni Ottanta e rifugiato in Italia.

con
Claudio Cremaschi, autore
Felice Rizzi, docente universitario e presidente della Fondazione Chizzolini
Alessio Malvone, giornalista de L’Eco di Bergamo


Dal 21 aprile al 1 maggio si svolge la 64esima edizione della Fiera dei Librai Bergamo, il tradizionale appuntamento con la Fiera dei Librai più antica d’Italia, organizzata da Promozioni Confesercenti, Sindacato Italiano Librai (SIL) e dalle librerie indipendenti aderenti a Li.Ber - Associazione Librai Bergamaschi.

Questa edizione segna il grande ritorno della Fiera nello storico Centro Piacentiniano di Bergamo. Grazie a un’elegante struttura dalle pareti trasparenti, la Fiera dialogherà con il nuovo assetto di un Sentierone recentemente rinnovato, cuore della città che, per alcuni giorni, si trasforma in una grande libreria, pronta ad accogliere gli autori con le loro presentazioni, i dibattiti, i dialoghi e, soprattutto, le passioni letterarie dei bergamaschi che hanno sempre animato la storica Fiera dei Librai. Da qui nasce anche la visual che accompagna la 64esima edizione - La lettura torna al Centro - con quel vortice di libri in volo richiamati dal centro cittadino.
Protagoniste di questa attrazione, ancora una volta, le librerie indipendenti bergamasche - Libreria Arnoldi, Cartolibreria Nani, Libreria Palomar, Il Parnaso libri&natura, Punto a capo libri - che ad ogni edizione tornano a riabbracciare il loro pubblico attraverso la scoperta delle nuove uscite letterarie, l’amore per i grandi classici e la presentazione delle numerose realtĂ  piĂą indipendenti e locali. 

La fiera è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 23 ad eccezione del 21 aprile che seguirà l’orario 12 - 23 e del 1 maggio con orario 10 - 20.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 29 aprile 2023 15:00

Fine: sabato 29 aprile 2023 16:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Fiera dei Librai

Bergamo, Sentierone