Turandot
Torna «Opera in Villa» con «Turandot» di Giacomo Puccini. Un melodramma in tre atti in cui l'opera sarà la protagonista assoluta, accompagnata da professionisti, dal Coro del Ducato di Piazza Pontida e dall'Orchestra Gianandrea Gavazzeni.

Tra le mura suggestive di Villa Scotti le note di Puccini torneranno a vibrare sotto le stelle. Grazie a PromoIsola, gli atti della Turandot prenderanno vita in uno scenario imperdibile, dove storia del territorio, arte e grande musica si intrecciano da secoli. L’appuntamento è per il 26 luglio alle 20.45 con un cast d’accezione: Roberta Salvati (Turandot), Sergio Rocchi (Altoum), Ezio Bertola (Timur), Vitaliy Kovalchuk (Calaf), Gabriella Locatelli (Liù), Angelo Lodetti (Ping), Livio Scarpellini (Pang) e Aronne Rivoli (Pong). Sul palcoscenico salirà anche il Coro del Ducato di Piazza Pontida e l’Orchestra «Gianandrea Gavazzeni» di Bergamo, con maestro concertatore e direttore d’orchestra Antonio Brena. I costumi saranno curati da Franz Cancelli, mentre la regia sarà affidata a Mario Binetti.
Turandot, principessa (soprano drammatico): Roberta Salvati
Altoum, suo padre, imperatore della Cina (tenore): Sergio Rocchi
Timur, re tartaro spodestato (basso): Ezio Bertola
Calaf, il Principe Ignoto, suo fi glio (tenore drammatico): Vitaliy Kovalchuk
LiĂą, giovane schiava, guida di Timur (soprano lirico): Gabriella Locatelli
Ping, Gran Cancelliere (baritono): Angelo Lodetti
Pang, Gran Provveditore (tenore): Livio Scarpellini
Pong, Gran Cuciniere (tenore): Aronne Rivoli
Con
Coro del Ducato di Piazza Pontida - Bergamo
Orchestra Gianandrea Gavazzeni - Bergamo
Maestro Concertatore e Direttore d’Orchestra ANTONIO BRENA
Scene Ducato di Piazza Pontida
Costumi Franz Cancelli coadiuvato dalla Scuola di Moda Silv - Bergamo
Regia Mario Binetti