93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Martedì
10
Maggio

Storie da toccare

Un evento dedicato a chi ogni giorno si prende cura degli altri. Si tratta di “Storie da toccare”, un percorso esperienziale e multisensoriale all’interno dell’Accademia Carrara, pensato per restituire attenzione e valore al lavoro degli infermieri.

EVENTO CONCLUSO

In vista della Giornata Internazionale dell’Infermiere, che si celebra il 12 maggio, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche (Opi) di Bergamo organizza per sabato 10 maggio 2025 un evento speciale dedicato a chi ogni giorno si prende cura degli altri. Si tratta di “Storie da toccare”, un percorso esperienziale e multisensoriale all’interno dell’Accademia Carrara, pensato per restituire attenzione e valore al lavoro degli infermieri. Durante l’iniziativa, i partecipanti avranno l’opportunità di avvicinarsi all’arte in modo nuovo, esplorando dipinti, sculture e medaglie attraverso il tatto, le texture e materiali differenti. Un viaggio tra diverse “tipologie di pelle”, concepito per stimolare una riflessione profonda sul senso della cura e sull’esperienza personale e professionale di ogni infermiere.

“Storie da toccare” si propone dunque come un’esperienza immersiva che unisce arte, consapevolezza e riconoscimento professionale. Un’occasione per riflettere e ritrovare il senso del proprio lavoro in un contesto di bellezza e cultura.

Il percorso sarà attivo dalle 10.00 alle 11.30, con partenze ogni 30 minuti. La partecipazione è riservata a un numero limitato di persone ed è necessaria l’iscrizione. L’iniziativa è promossa dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Bergamo, in collaborazione con Accademia Carrara.

L’evento fa parte di un più ampio programma culturale promosso da Opi Bergamo per il mese di maggio 2025, volto a valorizzare l’identità infermieristica attraverso l’arte e l’espressione personale. Tra le iniziative in calendario, anche “La cura per chi si prende cura”, un laboratorio teatrale organizzato in collaborazione con Visioni Teatrali, che inizierà il 23 maggio a Bergamo. Il progetto, che vedrà andare in scena nei prossimi mesi gli infermieri iscritti all’Ordine in veste di attori, utilizza il linguaggio del teatro per promuovere la salute e il benessere nei luoghi di lavoro, offrendo uno spazio creativo in cui rielaborare esperienze professionali e personali legate al prendersi cura.

Informazioni

Prenotazione: obbligatoria
PRENOTA

Data e Ora

Inizio: martedì 10 maggio 225 10:00

Fine: sabato 10 maggio 2025 12:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Accademia Carrara

Bergamo, Piazza Giacomo Carrara