Scrivo e seguo da vicino l’innovazione, la tecnologia e le trasformazioni di prospettiva che provocano cambiamenti in ogni direzione.
Le Pmi sono chiamate a un nuovo salto: dal bilancio ambientale al vero e proprio rapporto di sostenibilità. Ma occorrono profili specializzati e formazione …
Dall’industria automotive, ai fornitori di componentistica fino alle concessionarie tutti fanno i conti con uno scenario in continuo cambiamento. Le vetture sono sempre più …
È allarme cybersecurity anche fra le piccole e medie imprese: crescono gli attacchi ma sono in aumento anche il mercato e gli investimenti per …
La pandemia ha cambiato tutto e stravolto le priorità. Lavoratori sempre meno coinvolti e ingaggiati. Non è più così importante una politica retributiva. Le …
Non solo il caro energia sulla paura di fermare l’attività delle aziende. Crescono ancora i timori di aggressioni informatiche, ma per la prima volta …
L’Osservatorio registra un aumento perché favoriscono relazioni, performance di mercato e acquisizione di tecnologie e competenze digitali. Strumenti efficaci anche per misurare gli interventi …
Il monito dell’Europa nell’ultima raccomandazione approvata dalla Commissione Ue. Pronta una guida e un percorso rivolti ai ragazzi e più giovani, e a insegnanti …
Il Covid non ha fermato le innovazioni green, sempre più imprenditori sono consapevoli dei vantaggi competitivi della transizione ecologica anche nelle Pmi. Ma ecco …
Nove volte su dieci è un’opportunità per sviluppare abilità di vari tipo: capacità di pianificare, di organizzare, flessibilità e problem solving. Le imprese guardano …
La mobilità del futuro passa da vetture gestite da sensori, microchip, app e da intelligenza artificiale. L’accordo fra due colossi trasforma l’industria automotive a …
Solo manodopera a basso costo. Non è più solo una questione di mismatch: se le imprese non trovano personale adeguato un po’ di responsabilità …
Diventa un modello la partnership siglata fra le imprese “eco-rete” e “Grifal” per il recupero, riuso, imballaggio e distribuzione di prodotti elettronici a fine …
Oggi sono almeno 5 milioni solo fra studenti, disoccupati ed esclusi dai percorsi di formazione le persone che non cercano lavoro. La stima dell’ultimo …
In un solo anno è cresciuta dell’11% la percentuale di società quotate menzionano il cambiamento climatico nella propria informativa finanziaria. È la prima volta …
Domanda e offerta di lavoro non si incontrano, ripensare i percorsi formativi può essere un nuovo punto di partenza per colmare questo gap e …
Pubblicati i risultati della ricerca scientifica di Uniacque-Irsa Cnr, prima in Italia, sul monitoraggio e l’efficienza dei processi di sanificazione dei depuratori: a Bergamo …
Rivisti e corretti i dati Desi 2021: l’Italia delle imprese digitali ha perso una posizione (un errore il balzo dal 25 al 20esimo posto). …
È solo una delle tante criticità che impediscono a domanda e offerta di parlarsi. Canali, strumenti e linguaggi diversi rendono ancora più complesso capirsi …
L’Italia sale dal 25° al 20° posto su 27 paesi nella classifica della digitalizzazione (Indice Desi 2021). Merito dell’integrazione delle tecnologie nei …
Un’azienda su tre è interessata alla nuova tecnologia. Quasi la metà ha annunciato di realizzare un progetto per il prossimo anno. Intanto è caccia …