Scrivo e seguo da vicino l’innovazione, la tecnologia e le trasformazioni di prospettiva che provocano cambiamenti in ogni direzione.
Come cambia l’organizzazione di un’azienda per valorizzare le competenze dei propri dipendenti e lo scambio di idee: la Comac lo ha spiegato agli studenti …
Le imprese che generano ricchezza condivisa con il territorio riescono a garantirsi una più durevole salute economica e finanziaria. Greenthesis ha raccontato il suo …
Nel mare di squali gli strumenti digitali sono un abilitatore di aziende sardine. La nuova puntata del progetto Skille in collaborazione con l’Isis Einaudi …
Primo confronto studenti-impresa del progetto Skille-Scuola. Il gruppo di cinque giovani dell’istituto Isis Einaudi di Dalmine ha incontrato l’imprenditore Alessandro Gorbani: strategie, investimenti e …
Al via la seconda edizione del progetto Skille-Scuole in collaborazione con l’istituto «Isis Einaudi» di Dalmine. Un programma di incontri fra studenti, imprenditori e …
La lezione che la pandemia ha insegnato a tutti è molto chiara: oggi resistere agli urti e alle sollecitazioni riprendendo l’aspetto originale o adattandosi …
Una tavola rotonda tutta online fra oltre 230 fra studenti, docenti dell’istituto Isis Einaudi di Dalmine, e imprenditori di Confindustria Bergamo ha evidenziato come …
La startup bergamasca D/Vision Lab in prima fila nella lotta alla pandemia. Presentato in Europa il progetto per la raccolta e visualizzazione globale dei …
Il primo allarme è arrivato dal massiccio ricorso alla modalità smartworking , non sempre in termini di totale protezione per una azienda. Poi c’è …
È un settore ormai al decollo. L’emergenza sta accelerando le applicazioni di questa tecnologia anche in una prospettiva civile. La bergamasca Geoskylab, prima società …
Il cluster Fabbrica Intelligente lancia un allarme: la crisi virus ha interrotto la trasformazione digitale delle industrie. E presenta un piano schock per far …
Il sistema scolastico è stato chiamato a una dura prova: anni di ritardi colmati in pochi giorni. Ma è stata una esperienza positiva e …
Una piccola società hi-tech risponde all’appello del ministero dell’Innovazione e regala il dispositivo: in Bergamasca 60 Comuni hanno scaricato lo strumento, attivati oltre 6mila …
Tecnologia, materiali e tecniche di costruzione pongono nuove sfide alla filiera delle costruzioni. Il modello messo in campo dalla Vanoncini diventa esempio di innovazione …
Nuovi investimenti in TenarisDalmine per introdurre tecnologia in grado di contribuire alla sostenibilità ambientale delle attività industriali. Installati sistemi smart di segnalazione acustica sui …
Grandi centri e piccoli comuni possono guardare all’ultima innovazione di Italcementi: un materiale cattura polveri sottili e inquinanti, abbattendo tutte le emissioni delle auto …
Una nuova analisi su dati Excelsior ha messo in evidenza per la provincia di Bergamo una nuova classifica dei profili più richiesti dalle aziende …
L’emergenza epidemia ha spinto il ricorso alla nuova modalità agile di lavoro. I risultati positivi l’hanno trasformata in un’opportunità. E Italcementi ha deciso di …
L’emergenza Coronavirus ha dimostrato la validità organizzativa di questo strumento. Ma anche i ritardi per molte aziende che si sono dovute fermare per non …
Italcementi e Calcestruzzi sono coinvolte nella realizzazione della nuova infrastruttura. I materiali studiati a Bergamo rispondono alle esigenze di resistenza meccanica e di durabilità …