Scrivo e seguo da vicino l’innovazione, la tecnologia e le trasformazioni di prospettiva che provocano cambiamenti in ogni direzione.
Germania e India sono i due poli industriali con maggiore potenzialità di nuovi clienti e di crescita per le imprese produttrici di tecnologie di …
Un contesto nazionale che va verso una recessione e uno geopolitico di estrema incertezza: le imprese italiane soffrono ma sono pronte a ripartire. E …
Saper attirare e coinvolgere i migliori giovani fa sempre più parte del modello di business di un’impresa. Ma occorre sapere valutare l’efficacia e il …
Aumentano i progetti con imprese al centro e cresce la consapevolezza fra i manager verso questa tecnologia che dopo aver rimodellato le organizzazioni ora …
Il monito arriva dal nuovo indice Desi 2022: miglioramenti dell’Italia sulla digitalizzazione di imprese, economia e società: siamo al 18esimo posto. Ma per digital …
Auto elettriche, veicoli connessi, mobilità e infrastrutture intelligenti, funzionalità digitali e servizi per la sicurezza. E ora il via libera dell’Europa alla guida autonoma …
L’Europa ha approvato il testo della nuova direttiva sulla rendicontazione non finanziaria. L’obbligo esteso a tutte le grandi imprese e dal 2026 anche alle …
Un mercato in forte crescita, un’organizzazione aziendale poco flessibile, un’opportunità di sviluppo: il caso dell’azienda bergamasca «Marc» come esempio di trasformazione digitale per cogliere …
Il fabbisogno di profili professionali tecnico-scientifici aumenta. Ma i laureati In Europa continuano a essere meno del 30%, in Italia meno del 24%. Almeno …
Sono un gradino sopra le medie imprese. Hanno investito in processi di digitalizzazione e si avvicinano in modo strutturato e convinto ai percorsi di …
È legge il nuovo testo sugli Istituti Tecnologici Superiori Academy. Una riforma destinata a incidere sulla qualità dell’offerta formativa professionalizzante. Grandi e nuove opportunità …
Sono oltre 505mila le assunzioni che le imprese hanno programmato a luglio. A Bergamo sono almeno 8.700 i posti vacanti. Ma reperire queste figure …
Torna a risuonare, ma con una sorpresa, l’allarme sulle Grandi Dimissioni. Il fenomeno pur non fermandosi affatto, per la prima volta rivela un suo …
La carenza di profili adeguati sul mercato ha imposto alle aziende di alleggerire il lavoro dei programmatori e formare figure interne per realizzare prodotti …
Restano ancora poche le imprese che stanno puntando sulla digitalizzazione delle relazioni B2B. Sette imprese su dieci investiranno nello scambio di informazioni e dati …
I canali informali non solo influenzano, ma spesso creano danni alle carriere lavorative dei giovani. Precarietà, stipendi bassi e orari indefiniti sono le prime …
Un ecosistema favorevole alla nascita di imprese con forte connotazione innovativa: a inizio aprile erano 292 in più, il 2% del totale nazionale, e …
Già in pandemia almeno 4 imprese su 10 hanno introdotto la figura del «welfare manager». Bankitalia denuncia: in Lombardia tornano a crescere le dimissioni …
I risultati dello studio Kpmg: le aziende sono consapevoli dell’importanza crescente della trasformazione ecologica e degli adeguamenti nelle catene di fornitura, ma non sono …
Millennials e GenZ per la prima volta rivedono le loro priorità: torna forte il tema delle basse retribuzioni perché l’inflazione sta “erodendo” i loro …