Scrivo e seguo da vicino l’innovazione, la tecnologia e le trasformazioni di prospettiva che provocano cambiamenti in ogni direzione.
Fotovoltaico, eolico e ora l’idrogeno: a Bergamo il 4% di imprese fortemente competitive per innovazione e produzione di componentistica pronte a far crescere un …
Nel dopo emergenza sanitaria ci saranno ancora oltre 4 milioni in lavoro da remoto. Ma non sono tanti. L’80% di chi l’ha provato vuole …
Tiraboschi: «Scuola, università e mercato del lavoro: la transizione che non c’è». La nuova indagine di Fondazione Adapt individua e denuncia come i percorsi …
Scadenze troppo ravvicinate e investimenti onerosi per trasformare processi e organizzazioni. Foglieni (Confindustria Bg): «La sostenibilità è obiettivo imprescindibile, ma a tappe graduali». Timori …
La transizione ecologica fa i conti con la carenza di figure specializzate. Il ministro denuncia: «Abbiamo un problema serissimo. La preparazione dei giovani deve …
L’AR (Augmented Reality) è uno dei sistemi base ormai accessibili a piccole e medie aziende, per dare un impulso verso la transizione digitale. Ma …
È di 1.670 aziende, 104.000 addetti e 59 miliardi di fatturato la presenza industriale italiana in Germania. Un elevato profilo strategico-competitivo che si è …
Il mismatch fra domanda e offerta di profili professionale è destinata ad allargarsi sempre più: le aziende rivedono i propri paradigmi organizzativi e produttivi. …
Il processo di recruitment e la gestione dei migliori giovani è il motore verso l’impresa intelligente. Ma fra i due termini la formazione è …
Decarbonizzazione entro il 2050 dei processi di produzione e per i prodotti finali. Il sistema delle costruzioni, come molti altri settori industriali, è chiamato …
La crisi e l’emergenza sanitaria hannoi ridefinito il concetto e il modello di internazionalizzazione. Ecco una riflessione e una via per ripensare le supply …
Viene ribaltato il punto di partenza: la distanza gap fra domanda e offerta di profili resterà un problema irrisolto in assoluto. Per questo …
Il post-Covid ha dato un’accelerazione digitale alle aziende, software e algoritmi dominano processi e produzioni Il mercato delle professioni si è trovato spiazzato. …
Cresce l’offerta formativa sul territorio: al via FanzagoLab, il nuovo progetto messo in campo da Afp Patronato San Vincenzo per riqualificare le competenze dei …
Sostenibilità, qualità, competenze: sono stati i temi del confronto fra gli imprenditori della quarta generazione di Cascina Italia e gli studenti dell’Istituto Isis Einaudi. …
Il nuovo incontro degli studenti dell’Istituto Isis Einaudi è stato con l’impresa Diapath: al centro la grande rivoluzione di come l’azienda parla ai giovani …
Saper intercettare e trattenere i giovani sono le sfide delle imprese del new normal. Il confronto degli studenti dell’Isis Einaudi con la Lovato Electric …
Come lo sviluppo industriale si concilia e alimenta una visione di economia circolare e sostenibile: il Gruppo Albini ha incontrato gli studenti dell’Isis Einaudi. …
Come cambia l’organizzazione di un’azienda per valorizzare le competenze dei propri dipendenti e lo scambio di idee: la Comac lo ha spiegato agli studenti …
Le imprese che generano ricchezza condivisa con il territorio riescono a garantirsi una più durevole salute economica e finanziaria. Greenthesis ha raccontato il suo …