l 9 agosto 2025, il campo sportivo di Lenna si trasformerĂ in un vivace punto di ritrovo per appassionati, famiglie e curiosi: una giornata ricca di competizioni, esposizioni, mercatini e momenti di convivialitĂ .
All'interno della rassegna «Intrecci Condivisi» viene proposta un’intera manifestazione dedicata alla conoscenza dei funghi grazie al prezioso lavoro dell’Associazione Micologica Bresadola.
Nuova edizione della passeggiata enogastronomica a tappe, alla scoperta di angoli nascosti delle contrade di Roncobello e di sapori locali.
Un mercatino dedicato alla creativitĂ e alla passione per il bello, dove gli espositori daranno vita a un viaggio nel tempo tra oggetti vintage, pezzi da collezione, piccolo antiquariato e modernariato, per riscoprire storie, stili e suggestioni passate.
«Valbondione White Party» alle 19 presso Piazzale Palazzetto dello Sport servizio ristoro. A seguire grande white party con alle ore 21.30 concerto del Pianista di fama internazionale Davide Locatelli.
Nel cuore dell’estate , il suggestivo Castello di Malpaga si trasforma in uno scenario incantato grazie a “La Colleonesca”, un evento unico che rievoca il fascino e la grandezza del passato nella notte più magica dell’anno.
Ospite de «Lo Spirito del Pianeta», festival internazionale gruppi tribali e indigeni, il gruppo Maasai con canti e danze rituali.
L'Oratorio San Giovanni Bosco di Castro organizza da venerdì 1 a domenica 10 agosto la Sagra di San Lorenzo, una delle più suggestive dell'Alto lago d'Iseo grazie allo splendido panorama che si può ammirare dal colle di San Lorenzo.
L'edizione 2025 de «Lo Spirito del Pianeta» è alle porte! E quest'anno raddoppia! Dopo la prima parte a Casirate d'Adda, dal 25 luglio al 10 agosto la manifestazione sarà a Piario, con tante attività , seminari, laboratori, spettacoli e molto altro.
Come ogni anno l'Associazione Culturale San Fermo rinnova e organizza la Festa di San Fermo presso la chiesa omonima di Sulzano, con musica live, stand gastronomici e molto altro ancora.
In programma sette giorni di festa a Palosco per la sagra patronale, tra buon cibo, concerti, momenti di condivisione e lo spettacolo finale piromusicale.
Dal 8 al 17 agosto, il suggestivo borgo di Ardesio si trasforma in un vivace palcoscenico di eventi e divertimento con la nuova edizione del Ferragosto Ardesiano, organizzato dalla Pro Loco Ardesio.
Un viaggio nel mondo dei mattoncini Lego®: un'esposizione unica con oltre 100 modelli, tra costruzioni spettacolari, oggetti interattivi e aree tematiche per tutte le età , a partire dal 10 aprile a Oriocenter!
Ogni sera, fino al 7 settembre, Lovere sarà impreziosita dalle nuove installazioni de il «Borgo della Luce», firmate dal celebre animatore Sandro Cleuzo e da due artiste locali: Eleonora Contessi e Gennaro Varriale.
Dal 22 maggio al 14 settembre, il Castello di Brescia si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto: un’estate intera di eventi, musica, spettacoli, street food e cultura per vivere la città da un punto di vista unico e indimenticabile.
Le Cascate del Serio sono formate dall’omonimo fiume pochi chilometri dopo la sua nascita, nelle Alpi Orobie, in provincia di Bergamo. Da anni le Cascate sono visibili solo 5 volte l’anno. 4 domeniche ed un sabato (con apertura notturna).