93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
4
Maggio

MOSAICI. MAURIZIO GALIMBERTI

EVENTO CONCLUSO

L'autore di punta del Dalmine Maggio Fotografia: Maurizio Galimberti.

 

Maurizio Galimberti, oggi considerato il massimo esponente italiano di quella corrente artistica che utilizza la fotografia istantanea per esprimere la propria creatività, in occasione della ottava edizione di Dalmine Maggio Fotografia, espone per la prima volta, in occasione del Festival, insieme al figlio Giorgio presente con «Istanti Urbani».

Nei “mosaici” di Maurizio Galimberti, tutti realizzati con il sistema Polaroid, il soggetto fotografato, che sia un ritratto di un personaggio famoso, un’architettura o un luogo, è scomposto/composto in diverse tessere della stessa dimensione ma di numero variabile tra un’opera e l’altra. In ogni scatto, in ogni tessera viene colta una parte del tutto. Ogni tassello è poi ricomposto sapientemente ad altri, in una particolare sequenza scelta dal fotografo. Accostate l’una alle altre le tessere dei mosaici restituiscono così un immagine dinamica, quasi tridimensionale, ritmica, che nel caso dei ritratti di personaggi è capace però di cogliere e restituire la parte più intima e i tratti più significativi della personalità. Un ritmo che  scompone e ricompone immagini e volti in cui ogni frammento è essenziale e indispensabile alla rappresentazione del tutto.

Maurizio Galimberti, da sempre appassionato di fotografia, inizia la propria ricerca per mezzo di una fotocamera a obiettivo rotante, utilizzando una classica pellicola analogica. Con l’arrivo degli anni Ottanta, poi, che eleggono la Polaroid a nuovo metodo d’indagine fotografica, fa della Polaroid e dell'Immagine istantanea il filo conduttore della sua intera carriera artistica tanto da diventare, nel 1991, testimonial ufficiale di Polaroid Italia e da essere nominato “Instant Artist”. Reinventa la tecnica del «Mosaico Fotografico». Le  sue opere sono storie di particolari, immagini di intimità umane ma anche storie di luoghi, architetture e città. Attraverso il “ready-made”, di duchampiana ispirazione, restituisce invece attualità e modernità a oggetti del passato. Ha esposto in tutto il mondo e le sue opere fanno parte di prestigiose collezioni di fotografia.

Orari: Giorni feriali dalle 17.30 alle 19.30, sabato e festivi dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 19.30. 

Dalmine Maggio Fotografia è organizzato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Dalmine con il Circolo Fotografico Dalmine e il Circolo Fotografico Marianese. Fino al 12 maggio, un'occasione imperdibile per vistare mostre di artisti di fama nazionale e internazionale e scoprire nuovi artisti da seguire. In programma, come di consueto, non solo mostre ma anche serate a tema, incontri con fotografi, concorsi e workshop. Un festival ospitato in sale dedicate, teatri e locali come in spazi all’aperto, piazze e vie della città. Si conferma anche quest’anno la preziosa collaborazione con il Centro Arti Visive dell’Università degli Studi di Bergamo. Un festival per fotografi professionisti, fotoamatori, estimatori, semplici curiosi che si è ormai affermato come atteso appuntamento nel panorama fotografico nazionale. 

L'ingresso è libero.

Informazioni

Prezzo: Ingresso libero

Contatti

Telefono: 035 6224895
Email: [email protected]
VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: sabato 4 maggio 2019 10:00

Fine: domenica 12 maggio 2019

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

None

Luogo

Dalmine, piazza Caduti 6 luglio 1944