93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
1
Giugno

HANS JEAN ARP & ALBERTO MELI- SIMBIOSI DI SPIRITI LIBERI

EVENTO CONCLUSO

Il Museo d’arte contemporanea - Donazione Meli di Luzzana inaugura la mostra d’arte contemporanea «Hans Jean Arp & Alberto Meli - Simbiosi di spiriti liberi».

 

Una mostra prestigiosa e unica dove si può ammirare l’Arte dadaista e surreale di Hans Jean Arp. Con le sue opere astratte, rappresenta il concetto di modernità dove l’Arte contemporanea può diventare puro studio di forma e stimolo per nuove idee e per nuovi talenti.

Hans Jean Arp (Strasburgo 1886 – Basilea 1966): pittore, scultore e poeta originario dell’Alsazia, fu tra i fondatori nel 1916, a Zurigo, del Dadaismo. Con la sua lunga carriera aderì a diverse altre correnti d’avanguardia, sperimentando costantemente al fine di inventare nuove realtà.

Alberto Meli (Luzzana 1921 – 2003): scultore bergamasco, formatosi nell’ambiente accademico, ma è il decennio trascorso in Svizzera a contatto con l’ambiente culturalmente avanzato delle avanguardie dell'inizio Novecento, ad avvicinarlo ad originali modi di concepire e di rappresentare il mondo.

Orari di apertura della mostra:
-mercoledì dalle 14 alle 18,30
-sabato dalle 9 alle 12,30
-domenica dalle 15 alle 18

Un ciclo di conferenze sulle avanguardie storiche del ‘900 accompagnerà i visitatori appassionati o al contrario perplessi rispetto all’arte contemporanea, lungo un articolato ma affascinante percorso che affonda le proprie radici nella fase di trasformazione dell’arte figurativa di metà ‘800, ripercorre le avanguardie storiche di inizio ‘900, fino alle correnti del Dadaismo e al Surrealismo, manifestatesi per tutta la prima metà del secolo scorso che mettono in discussione il senso dell’arte e il ruolo stesso dell’artista. La conferenza conclusiva, accolta nella prestigiosa sede cittadina della GAMeC, approfondirà il virtuoso rapporto artistico intercorso tra il maestro alsaziano Arp e il luzzanese Meli. Le conferenze sono condotte da Elio Grazioli, critico d’arte e docente di storia dell’arte contemporanea presso l’Accademia di belle arti G. Carrara e presso l’Università degli Studi di Bergamo e Roberta Mazza, Direttore del Museo d’arte contemporanea di Luzzana - Donazione Meli.

Dall’impressionismo all’astrattismo
Relatore: Elio Grazioli
Lunedì 21 Maggio 2018, ore 20,30
Museo d’arte contemporanea-Donazione Meli
Castello Giovanelli, Luzzana (Bg)

Dal dadaismo al surrealismo
Relatore: Elio Grazioli
Lunedì 28 Maggio 2018, ore 20,30
Museo d’arte contemporanea-Donazione Meli
Castello Giovanelli, Luzzana (Bg)

Da Jean Harp a Alberto Meli
Relatori: Elio Grazioli, Roberta Mazza
Lunedì 11 Giugno 2018, ore 18,00
GAMeC – Galleria d’arte moderna e contemporanea, Bergamo

Per prenotazioni di visite guidate o didattiche: -035820916 -035822829 [email protected]

Contatti

Telefono: 035820916
Email: [email protected]
VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: venerdì 1 giugno 2018 20:30

Fine: mercoledì 31 ottobre 2018

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

None

Luogo

Luzzana, Via Castello, 73