93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
5
Settembre

Una piazza per... ritrovarsi

Una giornata ricca di appuntamenti per riscoprire il piacere di incontrarsi in piazza, assistere a spettacoli teatrali, gustare ottimi prodotti locali. Non mancheranno attivitĂ  dedicate ai piĂą piccoli.

EVENTO CONCLUSO

L’Associazione Culturale Albanoarte Teatro su richiesta dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Albano Sant’Alessandro organizza “Una piazza per… ritrovarsi”, una manifestazione ad hoc che sostituisce il tradizionale “Camminando per il centro”, quest’anno cancellato a causa delle circostanze legate al Covid-19. Non potendo perciò ricreare l’annuale festa per le vie del paese, insieme ad associazioni e gruppi di volontariato che operano nel campo sociale, cultura, sport e tempo libero del nostro territorio, la proposta si è ristretta a pochi appuntamenti tutti in piazza, nella sola giornata di sabato.

Il programma pomeridiano si rivolge in particolare ai bambini, dalle 16.00 sarà allestito uno scivolo gonfiabile ed una climbing tower per provare il brivido dell’arrampicata.
Sarà presente anche lo stand di dolciumi di Cortesi Silvano.

Alle 18.30 la Compagnia Luna e Gnac Teatro metterà in scena sul palcoscenico dinanzi al Palazzo Comunale lo spettacolo “Scarpette Strette” (spettacolo gratuito).

La sera è dedicata invece ad un pubblico più adulto con lo spettacolo “Piccolo canto di resurrezione” della Compagnia Piccolo Canto che calcherà le scene alle ore 20.45 (spettacolo gratuito).

In piazza sarà presente l’Azienda Agricola Palamini che proporrà pane e salamella, formaggio fuso ed altri prodotti di produzione propria. Per una cena di fine estate che si rispetti, seppur frugale, non può mancare una buona birra fresca grazie al nuovo Birrificio Misma di Albano S.A.

Una giornata quindi per ritrovarsi e vivere la piazza del paese, in semplicità avendo consapevolezza di ciò che abbiamo vissuto, che ci ha uniti nella drammatica ma anche nella buona sorte. Un modo forse per ringraziare il destino senza urlare, sorridendo con gli occhi davanti ad uno spettacolo bello, ad un bambino che gioca spensierato e perché no gustando qualcosa di buono.

 

Per assistere agli spettacoli, sarà obbligatorio prenotare, mandando una mail indicando nome e cognome, spettacolo, data e quantità dei biglietti.
Riceverete una risposta da stampare e mostrare agli addetti della gestione pubblico.
Sarà comunque possibile riservare i posti, se ancora disponibili, direttamente in piazza ad un'ora dall'inizio di ogni spettacolo.

Data e Ora

Inizio: sabato 5 settembre 2020 16:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Albano Sant'Alessandro, Piazza Caduti