93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
13
Settembre

FESTA DELLA TRANSUMANZA

EVENTO CONCLUSO

Prima edizione della Festa della Transumanza: conferenze, mercatini, esperienze per grandi e piccoli e sfilata degli animali.

 

L’Associazione Turistica di Schilpario, in collaborazione con i coltivatori diretti locali e con alcuni gruppi folkloristici della Val di Scalve, mutuando l’esperienza di altre realtà montane e al contempo turistiche come Borno e Livigno con l’intento anche di creare rete con le stesse, rievocherà la storica discesa dagli alpeggi, organizzando la prima edizione de “La festa della transumanza”, nelle giornate di venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 settembre 2019.

Il programma della manifestazione si apre venerdì sera con una conferenza dal titolo “La cultura dei Bergamini e la dieta alpina”, prosegue sabato con una serie di eventi dedicati al momento della transumanza, con sfilate a suon di campanacci, laboratori per la trasformazione del latte e in serata balli folkloristici. Domenica lungo le strade di Schilpario verrà allestito un mercatino di artigianato e prodotti agricoli e alimentari locali. Il clou della manifestazione, previsto per le ore 14:30, sarà costituito dal momento della sfilata degli animali adornati a festa, veri protagonisti della transumanza, che percorreranno le strade del paese fino alla piazza centrale. La mucca e la capra meglio adornate saranno premiate con un campanaccio artigianale da una giuria vecchio stampo composta da parroco, sindaco, farmacista, nonché dall’organizzatore storico della Transumanza di Borno, Diego Lenzi accompagnato da Caterina Fedrighi che l’ha sostituito al comando negli ultimi due anni.

La manifestazione intende valorizzare l’importantissimo patrimonio storico e culturale della Val di Scalve legato alla pratica dell’allevamento, che ha prodotto e continua a produrre sussistenza per molte aziende agricole; al contempo la festa, nell’intenzione degli organizzatori, può creare motivo di richiamo per il turista, che sempre più ama entrare in contatto con l’autenticità del territorio che sceglie per i propri viaggi, alla ricerca di esperienze significative. Non meno importante, l’evento, essendo collocato nel mese di settembre fuori dal periodo di maggior affluenza, è anche occasione per destagionalizzare in parte i flussi turistici e nel tempo può contribuire a incrementare un settore economico, quello del Turismo appunto, utile allo sviluppo della Val di Scalve e a creare occupazione per i giovani che qui vogliono restare e far crescere i propri figli.

Nelle giornate della festa sono previste mostre a tema, mentre i ristoratori proporranno menù a base di piatti tipici. 

 

Data e Ora

Inizio: venerdì 13 settembre 2019 21:00

Fine: domenica 15 settembre 2019 21:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Schilpario, Centro Storico