Sagra delle radici
Domenica 23 ottobre a Soncino, in provincia di Cremona, si svolgerĂ la 56esima Sagra delle Radici.

Domenica 23 ottobre a Soncino si svolgerà la 56esima Sagra delle Radici. Protagonista assoluta una delle eccellenze gastronomiche del territorio: la Radice Amara.
A partire dalle 10 si potrà passeggiare tra gli stand espositivi che propongono prodotti della terra, enogastronomici, artigianali e commerciali; si potranno ammirare le opere di pittori e artisti e saranno allestiti stand per la promozione delle attività delle associazioni culturali, di volontariato e delle scuole. In Piazza Garibaldi ci sarà il punto ristoro, allestito dall’Associazione Pro loco, in cui verranno serviti piatti di radici, salamelle, patatine fritte, trippa, mostarda di Cremona e torrone.
Alcuni volontari in abito tradizionale prepareranno assaggi di radici da offrire ai visitatori. Consigliata la prenotazione, per evitare lunghe attese, al numero 0374.84883 o via mail a [email protected] che deve pervenire entro venerdì 21 ottobre alle 20. Quest’anno saranno presenti delegati dell’Unione Nazionale delle Pro loco Italiane: la manifestazione, infatti, potrebbe ottenere l’ambito marchio di “Sagra di qualità”.
La Sagra delle Radici, inoltre, è un'occasione per visitare Soncino, cittadina annoverata tra i Borghi più belli d’Italia.