93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
16
Aprile

La casa dell'orfano, un secolo di storia nella pineta di Clusone

Attraverso la visita alla portineria della "Casa dell'Orfano" e alla chiesetta privata verrĂ  fatto un salto nel passato, grazie anche a un complesso di edifici che ospitarono migliaia di orfani di guerra.

EVENTO CONCLUSO

Una facile passeggiata all’interno della Pineta di Clusone ci porterà a scoprire uno dei luoghi più suggestivi dell’altopiano. Visiteremo in esclusiva la portineria della “Casa dell’Orfano” e la chiesetta privata che raccolgono le testimonianze d’epoca di un complesso di edifici che ospitarono migliaia di orfani di guerra e che oggi offrono molti servizi legati all’ospitalità per vacanze e gruppi.
All’interno della struttura, che vanta un incredibile parco, degusteremo un ricco aperitivo a base di prodotti locali.

Ritrovo ore 15.30 presso parcheggio della Pineta in Via G.Tiraboschi.
Costo 13 euro adulti e 8 euro bambini under 10 compresa degustazione.
Consigliato abbigliamento sportivo e scarpe antiscivolo.

Prenotazione obbligatoria sul sito valseriana.eu/esperienze.

Organizza Distretto del Commercio Alta valle Seriana in collaborazione con Artelier. Consigliato abbigliamento sportivo e scarpe antiscivolo.

Informazioni

Prezzo: 13 euro adulti e 8 euro bambini under 10 compresa

Contatti

Telefono: 0346.21113
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: sabato 16 aprile 2022 15:30

Fine: sabato 16 aprile 2022 17:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Casa dell'Orfano

Clusone, Via Mons. Antonietti