
Il Cortile della Biblioteca Castello Giovanelli ospita la lettura di «La magica medicina» di Roald Dahl.
Tu, sì tu, che stai leggendo questo libretto, pensa se avessi una nonna che ti insulta sempre e vorrebbe addirittura che tu mangiassi il cavolo tre volte al giorno assieme ai lombrichi, ai bruchi e agli scarafaggi.
Cosa faresti se un giorno i tuoi genitori ti dessero il compito di dare alla nonna la sua preziosa medicina? Le daresti quella giusta, o… penseresti a qualcosa d’altro?
Vuoi sapere cosa deciderà George, il protagonista di questo spassosissimo libro?
Compagnia: Aedopop (Bergamo)
Voce narrante: Giorgio Personelli (Bergamo)
Rumorista: Loredana Bugatti
• Ingresso libero fino ad esaurimento posti
• In caso di maltempo: Tensostruttura Oratorio di Luzzana (Via Chiesa, 9)
• Prima e dopo lo spettacolo sarà possibile visitare il bellissimo museo di arte contemporanea “Donazione Meli”.
L'evento si inserisce nel Festival «Fiato ai libri». Leggere è come respirare e Fiato ai libri ne rende l’idea. Come ogni anno il Festival di Teatrolettura torna per dare un nuovo respiro al pensiero e all’immaginazione, perché leggere «è custodia dell’interiorità, è un ascolto silenzioso, è fare esperienza del tempo, contro la dissipazione, la distrazione, la spettacolarizzazione», come sostiene il critico letterario Antonio Prete. E Fiato ai libri è tutto questo. È respiro per la mente, attraverso la lettura di classici e non, che ci proietta verso il futuro.
Attesa dal 5 settembre al 5 novembre, la rassegna è frutto della caparbietà dei Comuni del Sistema Bibliotecario Seriate Laghi e del Sistema Bassa Pianura Bergamasca, che ogni anno rinnovano le loro convinte adesioni.
Tra le novità di questa quattordicesima edizione la collaborazione con Molte Fedi Sotto Lo Stesso Cielo, mentre si conferma il sodalizio con il Festival Donizetti Opera e altre associazioni e realtà del territorio, come la Casa circondariale.