93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
24
Settembre

Una strada storica in Bergamo Alta. La Contrada di San Cassiano, ora via Gaetano Donizetti

Riprende la rassegna «Appuntamento con gli autori locali!» con la presentazione del libro «Una strada storica in Bergamo Alta. La Contrada di San Cassiano, ora via Gaetano Donizetti» di Serena Gioia Dolfi

EVENTO CONCLUSO

Riprende la rassegna «Appuntamento con gli autori locali!» con la presentazione del libro «Una strada storica in Bergamo Alta. La Contrada di San Cassiano, ora via Gaetano Donizetti» di Serena Gioia Dolfi. 

Serena Gioia Dolfi è una storica dell'arte e archeologa medioevalista, di origine viareggina. Da tempo si occupa di studi riguardanti la città di Bergamo e la provincia. «Mi sento bergamasca d’adozione, ma di stirpe viareggina, e per questo chi mi conosce sa del mio soprannome La Bergaggina», spiega Dolfi. 
Il libro «Una strada storica in Bergamo Alta. La Contrada di San Cassiano, ora via Gaetano Donizetti» è una monografia nata dalla collaborazione fra la ricercatrice e autrice e lo scultore Pierantonio Volpini, con l’intento di valorizzare una delle vie più importanti di Città Alta, dedicata al grande musicista Gaetano Donizetti, deceduto l’8 aprile 1848 nel Palazzo Scotti.
L’articolata ricerca, durata un anno e mezzo di lavoro bibliografico e direttamente «sul campo», ha fin da subito avuto un notevole e inaspettato successo, grazie agli articoli pubblicati sui media locali e guide turistiche. «La pubblicazione ha dato avvio alla promozione di itinerari monotematici riguardanti questa strada, che fino a non molto tempo fa era poco conosciuta e poco studiata dai non addetti e addette ai lavori, nonché alla realizzazione di alcuni video sull’edificio più importante della via quale l’Antica Zecca, poi tipografia di Comino Ventura, oggi gipsoteca conosciuta come Museo Cividini».

Informazioni

Prezzo: Ingresso libero

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 24 settembre 2022 16:00

Fine: sabato 24 settembre 2022 17:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo

Seriate, Via Italia 58