Stefano Valla e Daniele Scurati
Live streaming della lezione concerto di Stefano Valla e Daniele Scurati, primo appuntamento della rassegna Dal locale al globale

Live streaming della lezione concerto di Stefano Valla e Daniele Scurati, appuntamento della rassegna Dal locale al globale, organizzata nell’ambito del corso di Etnomusicologia del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali - Cremona, con la collaborazione dell’Accademia Walter Stauffer di Cremona.
Sarà possibile seguire il concerto esclusivamente in diretta streaming sulla pagina di Dal locale al globale cliccando qui.
Profondamente legati al territorio delle Quattro Province e in particolare a Cegni, paese di Giacomo ed Ernesto Sala (pifferai tra i più importanti del secolo scorso), Stefano Valla e Daniele Scurati sono i continuatori diretti del repertorio musicale tradizionale legato al piffero (oboe popolare ad ancia doppia) ed alla fisarmonica. La loro attività è volta a mantenere viva la musica e la cultura di tradizione orale di questa area montana e a stimolarne la diffusione attraverso feste, concerti, stage e conferenze.
Il duo porta avanti parallelamente una duplice attività suonando nelle feste dei paesi dell’Appenino, dove il ballo è tuttora uno dei fondamentali momenti di aggregazione (feste patronali, matrimoni, sagre, carnevali) e nell’ambito di rassegne e iniziative musicali con concerti in Italia e all’estero.
Nello stesso momento, grazie alla loro attenzione a stimoli culturali contemporanei, e attraverso esperienze in altri ambiti musicali interpretano la loro musica esprimendo la sua vitalità e la loro appartenenza al proprio tempo.
Nell’area di diffusione del piffero esiste tuttora, strettamente legato al repertorio musicale, un repertorio di danze tradizionali precedenti l’affermazione delle danze di coppia; ne fanno parte: giga, alessandrina, monferrina, piana e povera donna, quest’ultima con connotazioni rituali e simboliche particolari.