93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
2
Settembre

CONCERTO PER LA FESTA DELLA MADONNA DI PRADA

EVENTO CONCLUSO

Musica e feste per la Madonna di Prada e il compleanno della banda di Mapello. 

 

In occasione dei festeggiamenti per il 170esimao anniversario del corpo musicale di Mapello, a Prada arrivano le note del Corpo Musicale di Costa Volpino. 

Il Corpo Musicale di Costa Volpino nasce nel 1925 e dalla sua fondazione non ha mai interrotto la sua attività, ha ampliato il suo organico e migliorato le qualità musicali impegnandosi nel settore della didattica attraverso corsi qualifcati e la formazione di una Banda Junior. Svolge un intensa attività musicale partecipando a manifestazioni di carattere civile e religioso ed esibendosi in numerosi concerti nella bergamasca e fuori provincia.

Corpo Musicale di Costa Volpino ha partecipato a numerosi concorsi bandistici ottenendo lusinghieri risultati musicali, in particolare: Nel 1986 al Concorso “Poesia e Musica” a Bergamo si classifca al 1° posto e al 2° posto l’anno successivo nelle esibizioni dei vincitori delle edizioni precedenti. Nel 1998 è 1° classifcato al 1° concorso bandistico di Moglia (Mn). Nel 2001 partecipa al 6° concorso bandistico internazionale “Flicorno d’oro” classificandosi al 1° posto nella seconda categoria. Nel marzo del 2003 organizza un corso di direzione con il maestro statunitense Ronald Johnson esperienza che ripete nella primavera dell’anno 2006. Nel 2004 si classifca al 1° posto nella prima categoria al 1° Concorso bandistico Città di Ghedi ottenendo il miglior punteggio assoluto. Nel 2008 si classifca al 2° posto nella seconda categoria al 3° Concorso Bandistico Internazionale “Vallee d’Aoste”.

Nel 2012 si classifca al 1° posto nella seconda categoria al concorso nazionale “Bacchetta d’Oro” di Fiuggi (FR). Nel 2016 si classifca al primo posto con il terzo miglior punteggio al concorso internazionale del Friuli Venezia Giulia di Bertiolo (UD). Dal 1992 il complesso è diretto dai maestri Paolo Bettoli e Giuseppe Martinelli.

Programma
Farandole di Georges Bizet
Danny Boy arr. Warren Barker
Yackety Sax di James Rich / Randy Randolph
Dialogues for Winds and Percussion di Michael Sweeney
Hopak! di William Owens
Red Rock Mountain di Rosso Galante
Giù la testa di Ennio Morricone
Batman arr. Toshihiko Sahashi
Final Countdown di Joey Tempest
Direttori: Paolo Bettoli e Giuseppe Martinelli

In caso di piogggia il concerto si terrà presso l’auditorium Papa Giovanni XXIII di Mapello.

 

Data e Ora

Inizio: domenica 2 settembre 2018 16:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Mapello, viale di Prada