Passeggiata al tramonto tra i sentieri del Vescovado
Passeggiata naturalistica alla scoperta di uno dei suggestivi itinerari sulle colline di Scanzo all'interno del PLIS Monte Bastia.

Un territorio peculiare “dove arte, enogastronomia e natura si fondono per regalare un’esperienza indimenticabile”.
Vi accompagneranno un volontario di GAP - Gruppo Alpinistico Presolana e un biologo esperto di fauna locale. Scoprirete storia e natura di questo bellissimo territorio.
Partenza alle 18:00 da Piazza Costituzione a Scanzo. Dopo una breve salita giungerete alla chiesetta degli alpini del Monte Bastia. Questo è il dislivello/tratto più impegnativo di tutto il percorso!
Rimarrete poi sul crinale fino a Tribulina dove sarete ospiti dell'azienda agricola La Rodola per una visita alle cantine con degustazione. Poi il colle dei Pasta e poi a scendere in località Donecco; percorrerete quindi le Serradesche, risalirete dalla frazione Negrone lungo via del Cornone e via Medolago per rientrare infine a Scanzorosciate.
Rientro previsto per le ore 21.00
Itinerario: circa 7/8 km.
L'iniziativa si inserisce nell'ambito della seconda edizione di Dirama. L’obiettivo di Dirama è di promuovere e valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale della provincia di Bergamo e delle sue comunità. Riflettere e fare, mettendo in connessione le persone che sul territorio, e non solo, operano in direzione di buone pratiche per il futuro, creando così ponti e contaminazioni, incontrando esperienze e storie da tutta Italia e dal mondo. Per questa seconda edizione sono organizzate passeggiate naturalistiche, pulizie delle rive di alcuni corsi d’acqua in città e provincia, laboratori e ancora talk online e dirette sui social network, durante i quali discuteremo con esperti in tema di cibo, mobilità, cittadinanza attiva e nuove economie.
Questa e tutte le passeggiate Dirama sono gratuite previa iscrizione obbligatoria al LINK.
Si raccomanda agli e alle iscritte di presentarsi muniti di mascherina.
Dirama è un evento Legambiente Bergamo realizzato in collaborazione con il Parco dei Colli di Bergamo.
Visita organizzata in collaborazione con Gruppo Alpinistico Presolana e Parco dei Colli di Bergamo e con il patrocinio del Comune di Scanzorosciate.