
Un triplice salto di 315 metri di dislivello, un getto d’acqua che si tuffa nella vallata, un paesaggio mozzafiato. Sono le cascate del Serio, le più alte d’Italia e le seconde in Europa.
Le montagne bergamasche nascondono tesori e bellezze rare come le cascate del fiume Serio. Questo fiume, lungo 124 chilometri, è il protagonista di una delle due valli principali della provincia bergamasca che da lui prende il nome: la Val Seriana.
Nel 1931 il corso del fiume è stato interrotto da una diga per la produzione di energia elettrica. Da ormai 50 anni, nella stagione estiva, però, l’impianto viene aperto cinque volte l’anno. E allora la forza della natura si scatena e getta a valle 10 mila metri cubi d’acqua che ruggiscono e si infrangono sulle rocce, lasciando a bocca aperta le migliaia di persone che si radunano sui prati a valle per godersi lo spettacolo raro, ma decisamente incantevole.
L’occasione abbina una scampagnata nel verde della Val Seriana e la possibilità di visitare splendidi borghi montani e di ammirare le cascate.
E allora, armati di scarpe comode, pranzo al sacco, tanta acqua e macchina fotografica e parti alla scoperta delle cascate del Serio!