93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
3
Luglio

I viaggi di Giovannino Perdigiorno

Al via la rassegna "Sguardi all'insĂą" di deSidera Bergamo Festival con una produzione Teatro Pane e Mate.

EVENTO CONCLUSO

L’installazione è ispirata alla poetica di Gianni Rodari, di cui nell’anno 2020 si è celebrato il centenario della nascita, e in particolare ai viaggi di Giovannino Perdigiorno, libro per ragazzi scritto nel 1973. Si tratta di una serie di poesie o filastrocche, ognuna delle quali narra un'avventura del grande viaggiatore Giovannino Perdigiorno, che esplora posti incredibili: i paesi dove gli uomini sono fatti di zucchero, di sapone, di burro, di ghiaccio, di gomma, di carta o di tabacco, il pianeta di cioccolato, quello fatto di nuvole, quello malinconico e molti altri. L'ultimo paese visitato è il paese senza errore, dove tutto è perfetto. 

Un percorso ludico composto da dieci postazioni interattive rivolto ai bambini dai 3 ai 99 anni e ai loro genitori e sarà allestita all’aperto.  Il percorso è pensato per un piccolo gruppo di viaggiatori alla volta (gruppo famiglia) ma può essere anche esperito singolarmente.

Teatro Pane e Mate
Ideazione e regia Teatro Pane e Mate

Età: per tutta la famiglia 
Genere: installazione interattiva

In caso di maltempo area feste presso Centro sportivo comunale, via Rossini 21

 

 

 

Informazioni

Prezzo: Accesso libero, senza prenotazione

Contatti

Telefono: 347.1795045
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 3 luglio 2021 16:00

Fine: sabato 3 luglio 2021 20:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Castello di Solza

Solza, piazza Bartolomeo Colleoni 2