Per la rassegna «Giocarteatro», primo appuntamento di «Brutto anatroccolo days», il mese dedicato ai diritti dell'infanzia. Uno spettacolo che unisce voce, musica e danza.
In programma per la rassegna «Teatro a Merenda» di Teatro del Vento, uno spettacolo per “insegnare” ai bambini, anche ai più piccoli, il piacere della condivisione e la bellezza della democrazia.
In programma per la rassegna «Teatro a Merenda» di Teatro del Vento, uno spettacolo che racconta una leggenda originale che arriva dai Balcani per riscoprire il valore dell’incontro senza pregiudizi.
Prosegue «Il Teatro delle Meraviglie» di Pandemonium Teatro, la stagione teatrale per i più piccoli e le famiglie al Teatro di Loreto. Sul palco Pandemonium Teatro con la celebre fiaba danese resa celebre da Andersen.
Continua «Il Teatro delle Meraviglie» di Pandemonium Teatro, la stagione teatrale per i più piccoli e le famiglie al Teatro degli Storti. Sul palco Teatro Invito con protagonista due bluesman girovaghi.
Per «Bimbi a Teatro», la rassegna per i più piccoli targata Teatro Prova, andrà in scena uno spettacolo con protagonista una placida e ostinata tartaruga scopre che il suo amico leone sta per sposarsi, così parte per partecipare alla festa.
Un laboratorio per imparare l’arte orientale del piegare la carta, allenare e potenziare le abilità manuali e cognitive, collaborare e divertirsi in gruppo.
Pandemonium Teatro presenta una rassegna teatrale per i piccoli cittadini dell'oggi. Un calendario di appuntamenti per famiglie e bambini/e da 1 a 5 anni.
La stagione teatrale «Il Teatro delle Meraviglie», dedicata ai piccoli e alle famiglie e prodotta da Pandemonium Teatro, torna dal 5 ottobre 2025 al 22 marzo 2026 con tanti spettacoli tutti da vivere.
La stagione teatrale «Il Teatro delle Meraviglie», dedicata ai piccoli e alle famiglie e prodotta da Pandemonium Teatro, torna dal 5 ottobre 2025 al 29 marzo 2026 con tanti spettacoli tutti da vivere.
La rassegna «Teatro a merenda» di Teatro del Vento arriva alla sua 33esima edizione: 33 anni di impegno perché la meraviglia del teatro arrivi nelle comunità, un’avventura straordinaria fatta di incontri, emozioni condivise e di spettatori meravigliosi.