«Nati per Leggere» arriva alla biblioteca di Osio Sotto con due classici della letteratura per l'infanzia.
Una mattinata di festa, incontro, gioco e condivisione, aperta alle famiglie del territorio per ricordate e vivere insieme il diritto all'esplorazione di tutte la bambine e bambini.
Oramai di casa, anche quest'anno, Babbo Natale torna nelle nostre valli. La Casa Bergamasca di Babbo Natale apre le sue porte per la 18esima edizione nella città di Clusone, uno dei Borghi più belli d'Italia e Bandiera Arancione del Touring Club.
La Biblioteca di Albano Sant’Alessandro, in collaborazione con Nati per Leggere, propone due appuntamenti dedicati ai più piccoli con la narratrice Elena Perego.
Un pomeriggio dedicato all’ambiente, con la piantumazione di nuovi alberi e un laboratorio di educazione ambientale per i più piccoli.
All'Orto Botanico di Bergamo, un laboratorio per bambini sui microhabitat che vivono negli alberi, a cura di Chiara Gastoldi, naturalista e collaboratrice dell'Orto Botanico di Bergamo.
All'interno di «Donizetti Opera» si terrà «Opera Family», una serie di appuntamenti dedicata a famiglie e bambini. In programma una storia-gioco a bivi musicali su un personaggio sonoro in cerca di casa.
In programma per il palinsesto «Mati per Leggere», una lettura teatrale con laboratorio guidata da Chiara Magri, per bambini a partire dai 3 anni.
Mamme al Centro: un incontro al mese dedicato alle mamme, per ritrovare leggerezza, energia e benessere, riscoprendo il piacere di dedicarsi un momento tutto per sé.
In programma una serata movie in lingua inglese per ragazzi dai 5 ai 12 anni. I ragazzi saranno divisi in due fasce d'età e ognuna avrà un film dedicato.
Prosegue la rassegna «Teatro in famiglia» del TNT- Teatro Nuovo Treviglio. Oggi sul palco uno spettacolo di PerpetuoMobile Teatro con protagonista Scrooge, archetipo dell’avaro. Replica domenica 23 novembre alle 21.
Nell'ambito dell'iniziativa «Nati per leggere» la Biblioteca civica «P. Guizzetti» di Sovere accoglie i pupazzi dei bambini per una notte.
Un laboratorio per imparare l’arte orientale del piegare la carta, allenare e potenziare le abilità manuali e cognitive, collaborare e divertirsi in gruppo.
Pandemonium Teatro presenta una rassegna teatrale per i piccoli cittadini dell'oggi. Un calendario di appuntamenti per famiglie e bambini/e da 1 a 5 anni.
La stagione teatrale «Il Teatro delle Meraviglie», dedicata ai piccoli e alle famiglie e prodotta da Pandemonium Teatro, torna dal 5 ottobre 2025 al 22 marzo 2026 con tanti spettacoli tutti da vivere.
La stagione teatrale «Il Teatro delle Meraviglie», dedicata ai piccoli e alle famiglie e prodotta da Pandemonium Teatro, torna dal 5 ottobre 2025 al 29 marzo 2026 con tanti spettacoli tutti da vivere.
La rassegna «Teatro a merenda» di Teatro del Vento arriva alla sua 33esima edizione: 33 anni di impegno perché la meraviglia del teatro arrivi nelle comunità, un’avventura straordinaria fatta di incontri, emozioni condivise e di spettatori meravigliosi.