Il progetto de "Il Cerchio di Gesso" prevede la promozione alla lettura con una modalitĂ collettiva: si vogliono avvicinare alla lettura persone di varie etĂ , abilitĂ e culture che non sceglierebbero i libri come strumento per stare insieme.
La biblioteca comunale, nell'ambito della rassegna "BergamoScienza", organizza l'incontro di lettura: "La natura di casa mia".
All'interno degli eventi, concerti e incontri in ricordo del Disastro del Gleno, nell'anno del suo centenario, presentazione del libro di Francesco Zeziola sugli invisibili della tragedia: i sopravvissuti.
Maria Luisa Ciccone, Maryam Aeenmehr e Saba Najafi presentano il loro libro "Come fare della propria vita un capolavoro attraverso l'art coaching", che insegna a far dialogare la propria parte razionale con quella emotiva.
Un sabato sera dedicato alla presentazione del libro "Quello che resta di una vita", che racconta la storia di persone normali, che conducevano una vita normale e, alla fine, si sono trovati a vivere una situazione che non li farĂ mai piĂą sentire normali.
Si organizza una serata di lettura dedicata alle storie di donne eccezionali, a seguire una degustazione dei vini delle aziende ospitanti.
All'interno di Produzioni Ininterrotte, il Festival della Letteratura del Lavoro nato a Crespi d’Adda, incontro con l’autore Eugenio Raspi.
"Fiato ai Libri" ospita il libro di Alessandra Selmi, un racconto appassionato dell'intreccio di destini tra imprenditori visionari e coraggiosi e famiglie operaie.
Il castello di Pagazzano ospita una mostra letteraria dedicata al celebre Giacomo ManzĂą.
L'Amministrazione comunale di Caravaggio ha organizzato la XXI edizione del Premio Straparola, dedicato allo scrittore, romanziere e novelliere italiano.