Ospite della «Fiera dei Librai» Daniele Novara con un incontro dedicato a educare con consapevolezza: strategie per genitori nell'adolescenza e per liberarsi dai pesi del passato, per costruire una vita autentica e accompagnare i figli verso l'autonomia.
Ospite della «Fiera dei Librai» Fabio Paravisi e un libro ambientato a Bergamo nel 1875. Pochi giorni prima di Natale vengono ritrovati sotto gli occhi dei passanti due cadaveri, uno nel cortile del municipio e l'altro su una carrozza.
Per la «Fiera dei Librai» un evento, rivolto a bambini e bambine della quarta e quinta elementare, con Orto Botanico, dedicato al profondo rapporto che lega le piante e l’uomo.
Ospite della «Fiera dei Librai» Paolo Malaguti che racconta di sé e del proprio rapporto con il sacro. Dialoga con l’autore: don Massimo Maffioletti, parroco di Colognola.
Ospite della «Fiera dei Librai» Cinzia Suardi, il racconto biografico di Eugenio Suardi, da molti ricordato come “il Dottore”, da tanti riconosciuto come un instancabile uomo che ha dedicato la vita alle comunità di cui ha fatto parte.
Ospite della «Fiera dei Librai» Lorenzo Fazzini con una vera e propria incursione nella letteratura contemporanea tesa a individuare come la domanda religiosa sia presente in tanta letteratura insospettabile.
Ospite della «Fiera dei Librai» Adolfo Ceretti e un libro che si prospetta di indagare la violenza attraverso la voce di chi l'ha compiuta: una conversazione tra criminologi e una donna omicida.
Ospite della «Fiera dei Librai» Marco Azzalini e il suo libro ambientato a Padova. Un cadavere riapre una ferita di cinquant'anni, tra omicidi irrisolti, segreti sepolti e la città prigioniera di un dolore mai dimenticato.
Ospite della «Fiera dei Librai» Andrea Riscassi noto giornalista sportivo che ci accompagna nel racconto degli ultimi anni di successi della Dea bergamasca.
Ospite della «Fiera dei Librai» Michele Serra e il suo nuovo libro con protagonisti un cane e un uomo. Durante l'evento saranno realizzati disegni live da un illustratore.
Nuove collaborazioni, un programma ancora piĂą ricco, due Fuori Fiera e tantissimi ospiti per uno degli appuntamenti piĂą attesi della cultura bergamasca. La Fiera dei Librai torna a Bergamo e raggiunge la 66esima edizione.