Dalla collaborazione tra le sezioni e sottosezioni CAI della provincia di Bergamo nasce l'iniziativa Orobie Camp Juniores 2025 al Rifugio Curò.
Nella Transumanza a Valcanale, da venerdì 4 a domenica 6 luglio 2025, si riscopre l’antica tradizione della migrazione stagionale delle greggi, delle mandrie e dei pastori che si spostano dai pascoli della pianura verso quelli in montagna.
Tre giorni di contaminazioni tra arti e culture, in un’atmosfera conviviale dove rallentare, incontrarsi e lasciarsi ispirare.
Torna a Gandino l’irrinunciabile Notte Bianca! Una serata ricca di sorprese, fra gastronomia, musica e animazione, aperta alle 20,30 dalla celebre Corsa delle Uova.
Tre giorni di musica, incontri e sapori al Circolo Fratellanza di Casnigo: un evento aperto alla comunitĂ con concerti, dibattiti, degustazioni e cene su prenotazione.
Torna a Cenate Sopra la «Festa dell'estate» dal 27 giugno al 20 luglio. Un vasto programma di appuntamenti per serate estive memorabili.
Festa Alpina a cura del Gruppo Alpini Leffe: venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 luglio a partire dalle 19.
Venerdì 4 luglio alle ore 20.30, presso il Palazzo Pretorio di Vilminore di Scalve, è in programma la presentazione del calendario di eventi organizzati per celebrare i trecento anni della scomparsa dello scultore Giovanni Giuseppe Piccini.
Si ripete a Gandino la magia della “Corsa delle Uova” nata nel 1931, una corsa che unisce sport, passione e folklore.
Venerdì 4 Luglio 2025 alle ore 20.45 la Basilica di Santa Maria in Valvendra a Lovere ospiterà il Concerto conclusivo degli allievi del Campus 1 dedicato a “archi, tastiere, chitarre, percussioni e organo”.
Da giovedì 3 luglio a domenica 6 luglio, Silence Teatro terrà una serie di eventi a Lovere per celebrare il proprio quarantesimo anniversario.
Da giovedì 3 a domenica 6 luglio, si terrà la 27a edizione della Sagra del Pesce nella Zona Parcheggio in Via Fracce a Riva di Solto.
Una grande festa di paese che unisce sport, musica, giochi, cucina e divertimento: dal 20 giugno al 13 luglio il Campo Sportivo di Locate diventa il cuore pulsante dell’estate, con serate per tutte le età e un’atmosfera da vivere insieme.
La Festa in Rocca di Urgnano giunge quest'anno alla 43 esima edizione e avrĂ come tema la figura del grande condottiero Bartolomeo Colleoni nel 550esinmo anniversario della morte.
L'edizione 2025 de "Lo Spirito del Pianeta" è alle porte! E quest'anno raddoppia! Dal 3 al 20 luglio si terrà a Casirate d'Adda e dal 25 luglio al 10 agosto a Piario, con tante attività , seminari, laboratori, spettacoli e molto altro.
Torna per il quinto anno la rassegna estiva di Bergamo, un evento imperdibile che offre un'esperienza unica di musica, comicitĂ e spettacoli dal vivo: 15 appuntamenti dal 13 giugno al 27 luglio.
Al via un nuovo profumato progetto dell'agriturismo Cà Fenile: «Crea il tuo bouquet» permette di immergersi tra i filari viola del campo coltivato nella piana di Gorle a pochi km dall'agriturismo e comporre il proprio mazzo.
Un viaggio nel mondo dei mattoncini Lego®: un'esposizione unica con oltre 100 modelli, tra costruzioni spettacolari, oggetti interattivi e aree tematiche per tutte le età , a partire dal 10 aprile a Oriocenter!
Ogni sera, fino al 7 settembre, Lovere sarà impreziosita dalle nuove installazioni de il «Borgo della Luce», firmate dal celebre animatore Sandro Cleuzo e da due artiste locali: Eleonora Contessi e Gennaro Varriale.
Dal 22 maggio al 14 settembre, il Castello di Brescia si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto: un’estate intera di eventi, musica, spettacoli, street food e cultura per vivere la città da un punto di vista unico e indimenticabile.
Le Cascate del Serio sono formate dall’omonimo fiume pochi chilometri dopo la sua nascita, nelle Alpi Orobie, in provincia di Bergamo. Da anni le Cascate sono visibili solo 5 volte l’anno. 4 domeniche ed un sabato (con apertura notturna).