Le professioniste ti accompagneranno in una sessione di Forest Bathing nel bosco, stimolando la percezione e la creativitĂ attraverso diverse attivitĂ sensoriali.
Sabato 19 e domenica 20 Luglio non mancate all'evento dell'anno: i Campionati italiani di morra a Vilminore di Scalve, gioco della tradizione basato su intuito e rapiditĂ .
L'Associazione culturale Guide turistiche CittĂ di Bergamo propone una visita guidata al Santuario di San Patrizio di Colzate.
Sabato 19 luglio alle ore 17 ci sarĂ la possibilitĂ di partecipare alle letture sui boschi insieme ad Alessandro e Matteo, con partenza dalla fontana di via Clusa a Schilpario.
Un mercatino dedicato alla creativitĂ e alla passione per il bello, dove gli espositori daranno vita a un viaggio nel tempo tra oggetti vintage, pezzi da collezione, piccolo antiquariato e modernariato, per riscoprire storie, stili e suggestioni passate.
Una serata speciale tra musica, spettacoli, sapori e divertimento per tutte le etĂ , con le vie del centro che si trasformano in uno spazio vivo e accogliente da vivere sotto le stelle.
Tributo a Renato Zero con Pianeta Zero: costumi straordinari, luci suggestive e un repertorio che attraversa tutte le epoche dell’iconico artista romano: un viaggio musicale che farà cantare e sognare fan di tutte le età .
L’evento più fresco dell’estate osiense, tra birra e musica all’ombra degli alberi, è in arrivo a Osio Sotto!
Una serata dedicata alla valorizzazione del centro storico di Calcio, con un ricco programma di musica dal vivo, spettacoli per tutte le etĂ , negozi aperti fino a tardi, stand gastronomici e iniziative culturali.
Una serata di tradizione e allegria con cucina tipica bergamasca, giochi per bambini, musica dal vivo e uno spettacolo pirotecnico per celebrare insieme la comunitĂ di Rigosa.
La Processione della Madonna di Stella Maris accompagnata da barche illuminate è un appuntamento giunto alla sua 55esima edizione.
Due serate di musica, gusto e divertimento nella nuova area feste di Stezzano: torna FESTezzano, più ricca che mai! La terza edizione dell’evento aggiunge due momenti di frizzante intrattenimento e fresca evasione dalle calde giornate estive.
L’evento in programma nel Parco Servalli di Albino dal 18 al 20 luglio, vuole essere un momento dedicato al mondo del legno, elemento importante nella storia dell’uomo, raccontato nelle sue molte sfaccettature.
In programma la festa della contrada del XVII secolo di Valbondione: la contrada capitanata dalla chiesetta di Santa Elisabetta. Vi aspettano tanta musica dal vivo, buon cibo, prodotti a km0 e tante sorprese.
L'edizione 2025 de "Lo Spirito del Pianeta" è alle porte! E quest'anno raddoppia! Dal 3 al 20 luglio si terrà a Casirate d'Adda e dal 25 luglio al 10 agosto a Piario, con tante attività , seminari, laboratori, spettacoli e molto altro.
Un'occasione perfetta per raccogliere girasoli e ascoltare un'accurata selezione musicale con i concerti di Orchestra Canova, gli Abba Fever e Power Duo!
Torna a Cenate Sopra la «Festa dell'estate» dal 27 giugno al 20 luglio. Un vasto programma di appuntamenti per serate estive memorabili.
Salpa all’arrembaggio! Quattro giorni di musica, magia e avventure piratesche a Leffe. Dal 17 al 20 luglio il centro si trasforma in un vivace villaggio piratesco per accogliere Leffestate, la festa estiva più attesa e amata del paese.
Prosegue il palinsesto di eventi estivi a Cologno al Serio con l'appuntamento di tre giorni organizzato dall'dell’associazione «Progetto Gamba ONLUS».
Prendono il via domenica 13 luglio a Gandino i festeggiamenti in onore della Beata Vergine del Carmine, venerata nell’antica chiesa di Santa Croce, nel quartiere di Cima Gandino.
Torna per il quinto anno la rassegna estiva di Bergamo, un evento imperdibile che offre un'esperienza unica di musica, comicitĂ e spettacoli dal vivo: 15 appuntamenti dal 13 giugno al 27 luglio.
Al via un nuovo profumato progetto dell'agriturismo Cà Fenile: «Crea il tuo bouquet» permette di immergersi tra i filari viola del campo coltivato nella piana di Gorle a pochi km dall'agriturismo e comporre il proprio mazzo.
Un viaggio nel mondo dei mattoncini Lego®: un'esposizione unica con oltre 100 modelli, tra costruzioni spettacolari, oggetti interattivi e aree tematiche per tutte le età , a partire dal 10 aprile a Oriocenter!
Ogni sera, fino al 7 settembre, Lovere sarà impreziosita dalle nuove installazioni de il «Borgo della Luce», firmate dal celebre animatore Sandro Cleuzo e da due artiste locali: Eleonora Contessi e Gennaro Varriale.
Dal 22 maggio al 14 settembre, il Castello di Brescia si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto: un’estate intera di eventi, musica, spettacoli, street food e cultura per vivere la città da un punto di vista unico e indimenticabile.
Le Cascate del Serio sono formate dall’omonimo fiume pochi chilometri dopo la sua nascita, nelle Alpi Orobie, in provincia di Bergamo. Da anni le Cascate sono visibili solo 5 volte l’anno. 4 domeniche ed un sabato (con apertura notturna).