All'interno della rassegna "Serio Art ti racconta... Le Valli del Legno" un'esperienza di immersione creativa in natura con Silvana Zambelli e Angela Ongaro.
Una serata tutta da vivere tra musica dal vivo, spettacoli acrobatici, danza, teatro, dj set, animazione per bambini, espositori e negozi aperti: il 26 luglio Ponte San Pietro si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto.
Una serata di festa, tradizione e comunitĂ nel cuore di Spinone al Lago! La Cena delle Contrade riunisce residenti e villeggianti in una lunga tavolata sotto le stelle.
Ospiti de «Lo Spirito del Pianeta», festival internazionale gruppi tribali e indigeni, saranno i Goitse che porteranno sul palco principale musica tradizionale irlandese con sfumature moderne.
Sabato 26 e domenica 27 luglio, in Piazza XX Settembre a Sarnico, si terrĂ lo spettacolo dedicato al grande artista, uno show di laser, luci, acqua, proiezioni, fiamme e musica.
Quattro giorni di musica dal vivo, cultura indipendente e condivisione nel cuore della bergamasca, con il festival giunto alla 16esima edizione.
Una delle festivitĂ religiose piĂą importanti per il paese di Azzone sono le Quarantore, un'antica tradizione ricca di storia ed emozioni.
Da venerdì 25 a domenica 27 luglio, presso il campo sportivo di Bossico, si terrà il terzo Soap Boxxico Rally. Nel corso delle tre giornate si terranno anche una maxi tombolata, uno schiuma e spritz party e dj set.
San Pellegrino Terme ospita la 13esima edizione della festa della birra artigianale, dedicata al pubblico appassionato della birra artigianale, della buona cucina, della musica dal vivo e, soprattutto di un territorio speciale come la Valle Brembana.
Torna per il quinto anno la rassegna estiva di Bergamo, un evento imperdibile che offre un'esperienza unica di musica, comicitĂ e spettacoli dal vivo: 15 appuntamenti dal 13 giugno al 27 luglio.
Prosegue il palinsesto di eventi estivi a Cologno al Serio con l'appuntamento di tre giorni organizzato dall'dell’associazione «Progetto Gamba ONLUS».
Torna la tradizionale Festa dell’Oratorio, che quest’anno taglia l’importante traguardo della 30esima edizione. Nei rinnovati spazi del centro comunitario dedicato a S. Giovanni Bosco e S. Giovanni Paolo II, la festa offre musica e buona cucina.
Prende il via venerdì 25 luglio nella frazione Cirano di Gandino l’edizione 2025 della «Ciranfest».
L'edizione 2025 de «Lo Spirito del Pianeta» è alle porte! E quest'anno raddoppia! Dopo la prima parte a Casirate d'Adda, dal 25 luglio al 10 agosto la manifestazione sarà a Piario, con tante attività , seminari, laboratori, spettacoli e molto altro.
Un viaggio nel mondo dei mattoncini Lego®: un'esposizione unica con oltre 100 modelli, tra costruzioni spettacolari, oggetti interattivi e aree tematiche per tutte le età , a partire dal 10 aprile a Oriocenter!
Ogni sera, fino al 7 settembre, Lovere sarà impreziosita dalle nuove installazioni de il «Borgo della Luce», firmate dal celebre animatore Sandro Cleuzo e da due artiste locali: Eleonora Contessi e Gennaro Varriale.
Dal 22 maggio al 14 settembre, il Castello di Brescia si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto: un’estate intera di eventi, musica, spettacoli, street food e cultura per vivere la città da un punto di vista unico e indimenticabile.
Le Cascate del Serio sono formate dall’omonimo fiume pochi chilometri dopo la sua nascita, nelle Alpi Orobie, in provincia di Bergamo. Da anni le Cascate sono visibili solo 5 volte l’anno. 4 domeniche ed un sabato (con apertura notturna).