Una serata tra creativitĂ e meraviglia, con un mercato di hobbisti e artigiani, sapori locali e spettacoli di artisti di strada che animano la cittĂ sotto le stelle.
Tre giorni di festa tra musica, cultura e sapori autentici: al Castello di Urgnano torna il Fermento Festival, dove tradizione e innovazione si incontrano in un’esperienza unica fatta di cucina a km 0, arte, spettacoli, letteratura e tanto altro.
L'Oratorio San Giovanni Bosco di Castro organizza da venerdì 1 a domenica 10 agosto la Sagra di San Lorenzo, una delle più suggestive dell'Alto lago d'Iseo grazie allo splendido panorama che si può ammirare dal colle di San Lorenzo.
Venerdì 1 e sabato 2 agosto 2025, presso il Parco Silvestri di Sovere, si terrà la tradizionale festa di mezza estate con un ricco programma di eventi.
Nell'ambito della Rassegna Serio Art ti racconta... Le Valli del Legno, il Comune di Gromo in collaborazione con Artelier organizza un'affascinante e inedita visita guidata al MAP - Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene.
Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di musica, ballo e atmosfere d’Oltreoceano, che trasformerà il cuore del centro storico in un vero e proprio saloon all’aperto, con sonorità country, balli in linea e coreografie coinvolgenti.
Ospiti de «Lo Spirito del Pianeta», festival internazionale gruppi tribali e indigeni, gli Indiani d'America con uno spettacolo di danze cerimoniali e musica spirituale.
Torna il Posto Fisso Cocktail & Beer Fest: musica live, dj set, tributi agli ABBA, Vasco Rossi e 883, spettacoli circensi, raduni Vespa e auto tuning, gonfiabili e luna park. Quattro serate di divertimento per tutta la famiglia!
Prende il via venerdì 25 luglio nella frazione Cirano di Gandino l’edizione 2025 della «Ciranfest».
L'edizione 2025 de «Lo Spirito del Pianeta» è alle porte! E quest'anno raddoppia! Dopo la prima parte a Casirate d'Adda, dal 25 luglio al 10 agosto la manifestazione sarà a Piario, con tante attività , seminari, laboratori, spettacoli e molto altro.
Un viaggio nel mondo dei mattoncini Lego®: un'esposizione unica con oltre 100 modelli, tra costruzioni spettacolari, oggetti interattivi e aree tematiche per tutte le età , a partire dal 10 aprile a Oriocenter!
Ogni sera, fino al 7 settembre, Lovere sarà impreziosita dalle nuove installazioni de il «Borgo della Luce», firmate dal celebre animatore Sandro Cleuzo e da due artiste locali: Eleonora Contessi e Gennaro Varriale.
Dal 22 maggio al 14 settembre, il Castello di Brescia si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto: un’estate intera di eventi, musica, spettacoli, street food e cultura per vivere la città da un punto di vista unico e indimenticabile.
Le Cascate del Serio sono formate dall’omonimo fiume pochi chilometri dopo la sua nascita, nelle Alpi Orobie, in provincia di Bergamo. Da anni le Cascate sono visibili solo 5 volte l’anno. 4 domeniche ed un sabato (con apertura notturna).