La Festa di Sant’Alessandro 2025 ci invita a volgere lo sguardo al domani con fiducia e coraggio per costruire una città più unita, più aperta: in programma un ricco calendario di eventi, dal 20 agosto al 5 settembre.
In programma per Food Film Fest l'inaugurazione della 12esima edizione, seguita da una degustazione curata da Coldiretti e Ascom Confcommercio.
Appuntamento a Colere con il teatro magico per bambini. Uno spettacolo pensato per far divertire i bambini, facendo vivere loro un’esperienza unica e coinvolgente.
Mercoledì 20 agosto alle 21 in Piazza Orologio appuntamento della tombolata organizzata dalla Turismo Pro Clusone.
Un’occasione speciale per tutti gli appassionati di ballo liscio e balli di gruppo: una serata all’aperto, immersi nella splendida cornice del Parco comunale di Rovetta, organizzata in collaborazione con l’Associazione New Blue Dance.
Dal 19 al 24 agosto a Cologno al Serio la 28esima edizione con concerti metal, spettacoli e solidarietĂ .
Dal 19 al 26 agosto arriva la 41esima edizione del Festival Internazionale del folclore e delle tradizioni a Bergamo.
Un viaggio nel mondo dei mattoncini Lego®: un'esposizione unica con oltre 100 modelli, tra costruzioni spettacolari, oggetti interattivi e aree tematiche per tutte le età , a partire dal 10 aprile a Oriocenter!
Ogni sera, fino al 7 settembre, Lovere sarà impreziosita dalle nuove installazioni de il «Borgo della Luce», firmate dal celebre animatore Sandro Cleuzo e da due artiste locali: Eleonora Contessi e Gennaro Varriale.
Dal 22 maggio al 14 settembre, il Castello di Brescia si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto: un’estate intera di eventi, musica, spettacoli, street food e cultura per vivere la città da un punto di vista unico e indimenticabile.
Le Cascate del Serio sono formate dall’omonimo fiume pochi chilometri dopo la sua nascita, nelle Alpi Orobie, in provincia di Bergamo. Da anni le Cascate sono visibili solo 5 volte l’anno. 4 domeniche ed un sabato (con apertura notturna).