Si terrà sabato 6 e domenica 7 settembre 2025, nello specchio d’acqua antistante Lovere, la regata internazionale Interzone 470 Classe 470. L’evento è patrocinato dal Comune di Lovere.
Mercatino agricolo in cui si potranno incontrare i piccoli produttori ed artigiani del territorio e trovare tanti squisiti prodotti del territorio bergamasco come molti tipi di formaggi vaccini e formaggi caprini, salumi, olio, frutta e tanto, tanto altro!
Un'affascinante immersione del passato, dove ogni oggetto racconta una storia: arredi, libri, gioielli e pezzi di modernariato in un mercatino d'antiquariato che ogni primo sabato del mese arricchisce Piazza Dante con la sua bellezza senza tempo.
Due giorni all'insegna di sport, adrenalina e divertimento, presso il centro sportivo Olimpic di Villongo.
Due giorni di festa tra i castelli! In programma per «Caverpaga 2025» concerti, musica live, spettacoli, burattini, sport, mercatini, motori, tradizione e visite guidate!
Si organizza una suggestiva camminata enogastronomica di circa 5 km tra le vigne, lungo i sentieri storici e mulattiere ai piedi del Monte Canto sull'Adda.
Il torneo del Pirlì si svolgerà da giugno a ottobre 2025 e sarà possibile giocare durante momenti significativi e di aggregazione per ognuna delle “piazze” coinvolte. Appuntamento a Pradalunga.
L'evento arriva all'ottava edizione e porterĂ nel cuore delle Orobie, nel caratteristico paese di Ardesio, tanti appassionati dello street boulder pronti a sfidarsi tra i palazzi e i monumenti del borgo.
Si rinnova in Val Gandino l’appuntamento per tutti gli amanti della Vespa, il capolavoro dell’Italian Style. Appuntamento per tutti gli amanti della Vespa nel centro di Cazzano Sant'Andrea.
Sabato 6 settembre 2025 la città si stringerà attorno a un forte segno di speranza e impegno: l’inizio del nuovo anno associativo delle ACLI di Bergamo sarà dedicato alla pace.
Dopo 10 anni di assenza tornerà la rievocazione storica di Riva di Solto, il tradizionale appuntamento, per il primo sabato di settembre, che immergerà il borgo affacciato sul lago d’Iseo nella sua storia.
Tre giorni per celebrare il 75esimo anniversario del Gruppo Alpini di Sulzano: in programma momenti di raccoglimento, celebrazione della Santa Messa, convivialitĂ e una mostra fotografica.
In arrivo la terza edizione della festa al coperto “La Storia Infinita", un momento per svolgere attività socialmente utili e dar vita a progetti culturali e ricreativi, anche attraverso la collaborazione con altre realtà .
Torna la Fiera di Sant’Alessandro! L’agricoltura sarà la protagonista della storica rassegna dedicata alla filiera agricola e al settore primario.
Dal 5 al 7 Settembre si terrĂ la Festa dello Sport presso il Centro Sportivo di Sarnico. La festa delle associazioni sportive, tre giorni di sport e divertimento da trascorrere con la famiglia e gli amici nell'area della Polisportiva.
Tre giorni di fede, tradizione e convivialitĂ nel cuore di Adrara San Martino: celebrazioni religiose, piatti tipici, intrattenimento e momenti di comunitĂ per onorare la NativitĂ della Beata Vergine Maria nella storica Festa della Costa.
Dal 30 agosto al 7 settembre torna per la 20a edizione la Festa del Fungo in Valle Brembana. Tra escursioni, visite, degustazioni, concerti e spettacoli, una settimana di appuntamenti.
Torna la Festa dell’uva e dell’agricoltura bergamasca di Trescore, l’appuntamento di fine estate che resiste nel tempo per il suo folclore e il legame con le tradizioni della Val Cavallina.
Ogni sera, fino al 7 settembre, Lovere sarà impreziosita dalle nuove installazioni de il «Borgo della Luce», firmate dal celebre animatore Sandro Cleuzo e da due artiste locali: Eleonora Contessi e Gennaro Varriale.
Torna la Festa del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi. La sedicesima edizione della manifestazione dedicata all’unica DOCG della bergamasca animerà il borgo storico di Rosciate dal 4 all'7 settembre.
Da mercoledì 3 domenica 7 settembre, nella Zona Sagra di Rogno si terrà la 45ª “Sagra Settembrina”, tradizionale festa con stand gastronomico, intrattenimento musicale e animazione per bambini.
Non si vede bene che con il cuore, l'essenziale è invisibile agli occhi: al via il seminario di apertura del cuore. Con la guida di Victor Garcia, tre giorni per riconnetterti all’Essenza dell’Amore.
Anche quest’anno l’Oratorio di Guzzanica vi invita a vivere insieme cinque giorni di festa in occasione della tradizionale Sagra di San Vito! Un appuntamento imperdibile che unisce il gusto della buona cucina bergamasca all’atmosfera allegra e accogliente.
La Parrocchia di San Nicola Vescovo e San Lorenzo Martire in Barzizza, in collaborazione con gli Oratori di Gandino, organizza l’edizione 2025 di Barzizza in Festa, con cucina, pizzeria, musica, giochi e intrattenimento per tutte le età .
La 37esima edizione di FDE Festival Danza Estate tornerĂ a fine estate, dal 28 agosto al 14 settembre: uno dei piĂą significativi eventi nel settore nazionale e nel palinsesto di eventi cittadini.
Con l'arrivo di settembre, le parrocchie di Mapello e Ambivere si preparano a ospitare un fitto programma di eventi per le Novene dedicate alla Madonna di Prada e alla Madonna del Castello.
Dal 22 maggio al 14 settembre, il Castello di Brescia si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto: un’estate intera di eventi, musica, spettacoli, street food e cultura per vivere la città da un punto di vista unico e indimenticabile.
Il «Landscape Festival» è un evento di rilievo internazionale dedicato alla promozione della cultura del paesaggio che si svolge dal 2011 a Bergamo. Al via il 5 settembre, durerà fino al 21.
Le Cascate del Serio sono formate dall’omonimo fiume pochi chilometri dopo la sua nascita, nelle Alpi Orobie, in provincia di Bergamo. Da anni le Cascate sono visibili solo 5 volte l’anno. 4 domeniche ed un sabato (con apertura notturna).