La festa annuale con l'obiettivo di valorizzare lo sport e le realtĂ locali torna anche nel 2025 alla Baia delle Rose di Costa Volpino.
Sabato 13 settembre 10 ore di sport: in piazza si potranno provare diverse discipline sportive e divertirsi in compagnia di famiglie e amici.
All'interno del programma «Inrovina Festival», si terrà l'«Inrovina Run», corsa e camminata non competitive che di snoderanno per le vie di Brusaporto.
L'impianto di illuminazione della Diga del Gleno torna ad accendersi per il primo di una serie di appuntamenti che si susseguiranno lungo tutta la stagione estiva. Un evento di straordinaria bellezza e suggestione.
Levate si trasforma in un teatro a cielo aperto per la terza edizione della Notte Bianca «Levate di Note». Un appuntamento ormai atteso che accende le strade e le piazze del paese con musica, spettacoli, buon cibo e tanta voglia di stare insieme.
Cinema, Televisione, Teatro, Musica, Arte e Sport in Divisa: appuntamento con la 29esima edizione del Premio Apoxiomeno assegnato alle migliori opere italiane e internazionali che raccontano il valore delle Forze dell’Ordine.
Per festeggiare i 30 anni di fondazione della Scuderia Ferrari Club Caprino Bergamasco, un evento speciale: una serata rossa per attendere insieme il raduno di Ferrari del giorno successivo.
Gemellaggio Onore - Garriguella
Sconti, occasioni da non perdere e shopping nel cuore della città . Dal 12 al 14 settembre mettete in agenda l’appuntamento con «Lo Sbarazzo di fine estate», il mercatino dei commercianti di Treviglio.
Sbarazzo replica le scorse edizioni del mercatino dei commercianti con merce a prezzo scontato esposta all'esterno dei negozi in stile, appunto, "sbarazzo".
Con l'arrivo di settembre, le parrocchie di Mapello e Ambivere si preparano a ospitare un fitto programma di eventi per le Novene dedicate alla Madonna di Prada e alla Madonna del Castello.
La 37esima edizione di FDE Festival Danza Estate tornerĂ a fine estate, dal 28 agosto al 14 settembre: uno dei piĂą significativi eventi nel settore nazionale e nel palinsesto di eventi cittadini.
Ogni cinque anni i borghi di Carzano e Novale, sull’incantevole Monte Isola, si trasformano in un’esplosione di colori grazie a migliaia di fiori di carta realizzati a mano dagli abitanti.
Dal 22 maggio al 14 settembre, il Castello di Brescia si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto: un’estate intera di eventi, musica, spettacoli, street food e cultura per vivere la città da un punto di vista unico e indimenticabile.
Torna a Brusaporto «Inrovina Festival», un evento musicale da non perdere. Un fine settimana di musica, buon cibo e compagnia. In programma anche Inrovina Run, che occuperà il tardo pomeriggio di sabato.
In programma per la seconda edizione della Festa dei Soci, tre giorni di concerti e cene a tema e di festa.
Quattro giorni di festa al Palasettembre tra musica dal vivo, balli tradizionali e intrattenimento per grandi e piccoli: Chiuduno celebra il Settembre Chiudunese e il Festival del Liscio con un programma ricco di emozioni.
Il «Landscape Festival» è un evento di rilievo internazionale dedicato alla promozione della cultura del paesaggio che si svolge dal 2011 a Bergamo. Al via il 5 settembre, durerà fino al 21.
Le Cascate del Serio sono formate dall’omonimo fiume pochi chilometri dopo la sua nascita, nelle Alpi Orobie, in provincia di Bergamo. Da anni le Cascate sono visibili solo 5 volte l’anno. 4 domeniche ed un sabato (con apertura notturna).