Un avvincente confronto tra i partecipanti, con prove di abilitĂ e macchine uniche. Due giorni di nuovi ed entusiasmanti momenti tra le strade e le vie di Treviglio in due giorni di divertimento.
Il torneo del Pirlì si svolgerà da giugno a ottobre 2025 e sarà possibile giocare durante momenti significativi e di aggregazione per ognuna delle “piazze” coinvolte. Appuntamento ad Antegnate.
Corteo verso la nuova sede con taglio del nastro, discorsi ufficiali e buffet! Alle 14 prenderà il via l’Open Day aperto a tutta la popolazione per visitare i locali e scoprire le diverse attrezzature.
In programma una grande festa a Gandino per «I Giorni del Melgotto», con incontri, pranzo, scacchi e molto altro ancora.
Settembre, la terra ricomincia i suoi cicli e noi torniamo con una nuova edizione di Factory Market! Il 27 e 28 settembre lo Spazio Fase torna a diffondere l'amore per l'artigianato e i progetti handmade.
Diamo forma alle idee del territorio
Diamo forma alle idee del territorio! In programma un incontro pratico e creativo per condividere competenze, mettere insieme energie e trasformare i progetti in realtĂ .
Dal 27 al 29 settembre, la cittĂ di Clusone vi invita alla 73esima Mostra Zootecnica organizzata da Assomostre, punto di riferimento per gli esperti del settore e, ormai da diversi anni, ricca di numerosi eventi, prodotti e iniziative.
Nell'ambito della rassegna «Serio Art ti Racconta... Le Valli del Legno», Silvana Zambelli e Angela Ongaro propongono un'esperienza di immersione creativa in natura.
Per festeggiare i 30 anni di fondazione della Scuderia Ferrari Club Caprino Bergamasco, un evento speciale: una serata rossa per attendere insieme il raduno di Ferrari del giorno successivo.
Tre giornate dedicate alla passione per la filatelia: collezionisti, esposizioni e incontri al Palasettembre per un viaggio nel mondo dei francobolli e della memoria storica condivisa.
Tre giorni di festa a Calusco d'Adda con il Palio delle Contrade, spettacoli, giochi e tanto divertimento. Dal 26 al 28 settembre, non perdete questa grande manifestazione!
Da venerdì 26 a domenica 28 settembre, in Piazza XX Settembre a Sarnico, si terrà la tradizionale manifestazione con protagoniste assolute le castagne.
Dal 25 al 28 settembre torna “I Prodòcc de Bérs” a Berzo San Fermo, la storica manifestazione dedicata alla scoperta della cultura contadina e delle tradizioni rurali.
In programma la tradizionale «Sagra dell'uva» di Pontida. Un'occasione per incontrare e assaporare prodotti e specialità locali e stagionali.
A Comun Nuovo torna il festival organizzato dall'Associazione Disabili Bergamaschi, una settimana tutta da scoprire che unisce intrattenimento, sport e solidarietĂ .
Il borgo medievale di Gandino in Val Seriana si trasforma in capitale del gusto e delle tradizioni con la diciottesima edizione de «I Giorni del Melgotto».
Il festival di ABC – Allegra Brigata Cinematica è alle porte: la seconda edizione di «cittadiDanza» risponde al bisogno di portare a Bergamo esperienze di danza accessibili a tutte le persone, rivolte a qualsiasi fascia di età , anche ai più piccoli.
Le Cascate del Serio sono formate dall’omonimo fiume pochi chilometri dopo la sua nascita, nelle Alpi Orobie, in provincia di Bergamo. Da anni le Cascate sono visibili solo 5 volte l’anno. 4 domeniche ed un sabato (con apertura notturna).
Torna nel campo di Tulipania l'esperienza autunnale per eccellenza: la raccolta di zucche, da quelle grandi a quelle piccole e decorative, dalle commestibili alle ornamentali. In programma anche laboratori, giochi, intrattenimento e molto altro!