Ritorna, per il 2025, il festival a cavallo tra Valle Camonica e Valle di Scalve! Tre giorni di eventi, iniziative, camminate culturali e molto altro ancora, previste per dal 17 al 19 ottobre!
In un tempo segnato da guerre, disumanità, solitudine e cinismo, in programma in città una serie di eventi che vogliono testimoniare la presenza del Bene nella quotidianità. Incontri, dialoghi, mostre arricchiranno il fine settimana.
Una serata diversa dal solito: al Bernabò, una cena accompagnata da un momento di investigazione. Questa volta, il delitto, è avvenuto nella cittadina americana.
Bergamo Scienza raggiunge nel 2025 la 23esima edizione! Torna il festival con un programma ricco di iniziative che approfondiscono temi scientifici e tecnologici dai più svariati ambiti.
Fino al 2 novembre il centro storico di Lovere si trasformerà in uno spazio aperto fatto di arte, mostre, eventi, musica e laboratori, capace di attrarre visitatori e generare nuove opportunità per la comunità e per le attività locali.
In programma una grande festa: vi aspetta un grande tendone, ben tre Biergarden all’aperto, la golosissima cucina berghem-bavarese, musica dal vivo e intrattenimenti e per celebrare mille e più brindisi ci sarà sua maestà la birra!
Torna nel campo di Tulipania l'esperienza autunnale per eccellenza: la raccolta di zucche, da quelle grandi a quelle piccole e decorative, dalle commestibili alle ornamentali. In programma anche laboratori, giochi, intrattenimento e molto altro!
Torna la rassegna di eventi culturale della città di Dalmine: una serie di iniziative rivolte a grandi e piccoli, tra musica, libri, teatro, storia, fotografia, cinema, gioco, mostre e molto altro ancora! Da ottobre a gennaio 2026.