Prosegue l'11esima edizione della rassegna estiva all'Orto Botanico di Romano: appuntamento dedicato alla musica per le api e con le api.
Per «Concerti da Camera» della rassegna di concerti «Serate Musicali» organizzato dall'associazione per Palazzo Terzi ETS, appuntamento con Francesca Lombardi Mazzulli, soprano e Davide Perniceni, pianoforte.
Per il festival «Onde Musicali sul Lago d'Iseo» appuntamento con un concerto di musica sacra vocale con le allieve della classe di Marina Comparato.
Per «FestOratorio» di Clusone sul palco ci sarà Riki Cellini. In scaletta i grandi brani anni ’70 e ’80 che hanno segnato la storia della musica italiana e internazionale: da Raffaella Carrà a Renato Zero, dagli Earth Wind & Fire ai Village People.
Per la rassegna «Musica per contemplare» Michele Dal Lago (chitarra e voce) e Aimone Gronchi (mandolino e voce) presentano un repertorio dedicato alla musica statunitense del Novecento.
Tre serate all’insegna della musica blues, nel suggestivo cortile del Comune di Castel Rozzone, tra concerti dal vivo, birre artigianali e specialità gastronomiche: un festival gratuito e aperto a tutti, pensato per vivere l’estate.
Dopo un anno in trasferta, Rock sul Serio è di nuovo a Villa di Serio, nel verde del Parco Carrara con musica, sorrisi e birrette: la nostra solita, bellissima atmosfera.
Torna il festival musicale a Fara Gera d'Adda: l’edizione di quest’anno sarà dal 16 al 21 luglio e avrà tantissime novità come lo stand dei tatuaggi e quello di pasticceria, oltre ai soli punti ristoro.
Dal 2 luglio al 13 agosto appuntamento con la rassegna «Estate… in», giunta alla 41esima edizione. Anche quest’anno, torna il palinsesto di eventi organizzato dalla Banda Cittadina di Gazzaniga e dall’associazione musicale Suonintorno.
Classica, lirica, sinfonica, cameristica, antica, crossover: 42 concerti tra i comuni tra Lago d’Iseo e Franciacorta. Il festival «Onde Musicali sul Lago d'Iseo» arriva all'ottava edizione con ricco cartellone che si svilupperà nell’arco di quattro mesi.