Per «Realtà P(r)esenti 2025», la nuova edizione del progetto di protagonismo giovanile che animerà l’estate al Parco Montecchio, il festival di musica giovanile.
Per il festival «Onde Musicali sul Lago d'Iseo» appuntamento con un'esibizione di Enzo Ligresti al violino e Giorgio Fiori al violoncello. Concerto in programma alle 16 e alle 18,30.
Per «Stagione Ensemble Locatelli» appuntamento con un programma ricco di contrasti e passione, espresso attraverso la musica del XVIII secolo. Ensemble Locatelli sarà accompagnata dalla voce di Margherita Maria Sala.
La Stagione 2025 si sviluppa su un calendario di nove appuntamenti che abbracciano il periodo da marzo a dicembre, con un equilibrio perfetto tra opere di compositori iconici e rarità musicali da riscoprire.
Il 6 e il 7 settembre la Baia delle Rose vibrerà al ritmo di «125 BPM», due giornate evento firmate UpTown Eventi, tra dj set, danza e spettacolo dal vivo.
Nell'ambito della Rassegna di musica cameristica diretta da Donato Giupponi "Proslambănŏmĕnŏs: alla ricerca del suono generatore", è in programma ad Albino il concerto "190 anni della Dedicazione".
A ChorusLife l'estate prende vita con 64 eventi gratuiti, tra musica, spettacoli e gusto. Gran finale con le più irresistibili musiche brasiliane: samba, mpb, bossanova, forrò, batucada.
Classica, lirica, sinfonica, cameristica, antica, crossover: 42 concerti tra i comuni tra Lago d’Iseo e Franciacorta. Il festival «Onde Musicali sul Lago d'Iseo» arriva all'ottava edizione con ricco cartellone che si svilupperà nell’arco di quattro mesi.
Torna a Casirate d'Adda Gerundium Fest, la manifestazione popolare nata nel 1999, che intratterrà il pubblico per tre settimane con tanta buona musica e serate con ospiti tutte da ascoltare.
Torna, dal 5 settembre al 10 ottobre, la seconda edizione di «Donizetti Festival Fiati», il festival, dedicato alle mille sfumature degli strumenti a fiato organizzato dal Politecnico delle Arti di Bergamo in collaborazione con Fondazione Teatro Donizetti.