Il Monte Croce di Leffe si accende con «Bagliori e Sapori d’Autunno», un evento all’insegna della convivialità, della buona musica e dei profumi tipici della stagione.
Le prove eliminatorie e finali si svolgeranno a Clusone dal 21 al 25 ottobre. Musica Mirabilis è un percorso di riscoperta e di valorizzazione dell’opera vocale e strumentale del compositore clusonese Giovanni Legrenzi.
In programma un concerto che vedrà la partecipazione di 2 giovani pianisti che eseguiranno brani di Beethoven e Chopin. Un evento inserito in una rassegna di cinque concerti, proposti dall'associazione Appuntamento con la Musica
Per la «Rassegna Organistica dell’Isola Bergamasca», organizzata da PromoIsola, appuntamento con Simone Della Torre che suonerà l'Organo Adeodato Bossi 1842.
Un omaggio appassionato a una delle figure più iconiche della musica: Elvis Presley. Questa produzione cattura l’essenza del Re del Rock’n’Roll attraverso una combinazione di musica dal vivo, coreografie dinamiche.
Dal 7 settembre al 25 ottobre torna la Rassegna Organistica dell’Isola Bergamasca, organizzata da PromoIsola e giunta alla 24esima edizione, con un ricco calendario di appuntamenti.
Ogni anno dal 2006, nella sala da concerti dedicata ad Alfredo Piatti si tiene, tutte le domeniche del mese di novembre, il Festival Violoncellistico Internazionale Alfredo Piatti: primo festival dedicato interamente al violoncello.
La Stagione 2025 si sviluppa su un calendario di nove appuntamenti che abbracciano il periodo da marzo a dicembre, con un equilibrio perfetto tra opere di compositori iconici e rarità musicali da riscoprire.
Laboratorio musicale per bambini da zero a 6 anni a cura di Zelinda Del Vecchio e Silvia Sasso.