Per la serie di appuntamenti «Donzietti Off» del Teatro Donizetti, in programma un concerto con musica di Gaetano Donizetti, abbinato a un gustoso brunch.
Un incontro per esplorare le risorse della destabilizzazione corporea, dell'attivazione muscolare globale e della consapevolezza posturale e applicarle alla respirazione costo-diaframmatica, alla vocalità e al canto.
L’ultima domenica di novembre avrà luogo il settimo concerto del Festival Corale Regionale 2025, promosso da Cori Lombardia, su iniziativa del Distretto Territoriale di Bergamo.
Prosegue il festival «Musica in Filanda» con un concerto che narra della seconda parte della vita di Mozart, tra Salisburgo, Parigi e Vienna.
I Mercanti di Liquore presentano al Druso il loro nuovo album «Non ci troverete mai», una dichiarazione di appartenenza a una cultura orgogliosamente marginale e periferica.
Ogni anno dal 2006, nella sala da concerti dedicata ad Alfredo Piatti si tiene, tutte le domeniche del mese di novembre, il Festival Violoncellistico Internazionale Alfredo Piatti: primo festival dedicato interamente al violoncello.
La Stagione 2025 si sviluppa su un calendario di nove appuntamenti che abbracciano il periodo da marzo a dicembre, con un equilibrio perfetto tra opere di compositori iconici e rarità musicali da riscoprire.