Per la quinta edizione di "Nel cuore della montagna" vedremo ancora protagonista il territorio orobico raccontato da Davide S. Sapienza.
Continua con la quarta edizione della giornata di presentazione e di avviamento alle discipline sportive del nuoto, della vela, del tennis e del canottaggio per ragazzi e ragazze con disabilitĂ .
Torna presso l'Azienda agricola Il Giardino della Frutta l'esperienza green dell''auto-raccolta delle mele sia per grandi che per bambini.
Nella Val Gandino si presenta un week-end ricco di sport, in quanto la ASD TC Leffe "Gigi Basso Basset" organizza Rodeo limitato 3.4.
Un'escursione in kayak per scoprire il lago di Endine. Grazie alla rigogliosa natura che circonda il lago, quest’area è stata dichiarata Parco Naturale dalla regione Lombardia. Le sponde sono caratterizzate dalla presenza di canneti con una ricca biosfera.
Il river trekking è una disciplina che da poco si sta diffondendo in Italia e consiste nel camminare tratti di torrenti e fiumi, tuffando in pozze di acqua cristallina e nuotando o lasciandosi trasportare dalla corrente in altri.
Il Gruppo Sportivo Alpini Sovere sezione atleti organizza una corsa in Montagna non competitiva a coppie "Sò Po So".
Il workshop al parco è condotto da Lucia Cecio, responsabile dei servizi educativi dell'Accademia Carrara e autrice di Bergamo una guida, che invita i partecipanti ad aprire sulla città prospettiva inedite.
Si organizza un appuntamento dedicato a tutti, per un evento ciclistico non agonistico con un percorso di 15 km in campagna, lungo il fiume Serio.
Si organizza un incontro volto a fornire una sensibilizzazione cittadina circa l'impegno e un’attenzione costante, attraverso una passeggiata ecologica.
L'Orto Botanico di Bergamo insieme a Legambiente Bergamo organizza due giorni di attivitĂ dedicati a famiglie e ragazzi durante i quali avranno l'opportunitĂ di conoscere molto da vicino fiori, api e altri animali che animano la giungla urbana.
Racconto della metamorfosi di una collettivitĂ e di come corpi e azioni determinino questo cambiamento, tenendo stretto il vincolo sentimentale con il territorio stesso.
Si organizza la seconda edizione di Osio Vola, un appuntamento per stare insieme e divertirsi con numerosi stand specializzati , deltaplani, aerei e alianti, simulatori di volo e laboratori per bambini.
Un weekend all’insegna della relazione con il proprio cane, della scoperta delle sue capacità olfattive e della sua comunicazione, immersi nei paesaggi delle Prealpi Orobie.
In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, Parco Oglio Nord propone un concorso fotografico per raccontare il fiume che unisce le due province.
Per lo straordinario anno della Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara ha i comuni della provincia di Bergamo a creare, attraverso l'installazione di opere di design urbano, un itinerario culturale che abbraccia anche il territorio provinciale.