La gara bergamasca che si svolge sulle Podone, con partenza presso la sede del GAN e arrivo in Piazza della Libertà a Nembro, torna anche quest’anno con le sue due distanze, 16 km e 25 km
L’appuntamento dedicato a biciclette gravel e Mtb per un evento ciclistico non agonistico, con due percorsi: 70 km e 120 km, entrambi pianeggianti, su strade sterrate e asfaltate, con partenza da Romano di Lombardia.
Si organizza una marcia non competitiva, a sostegno di "Progetto Madagascar" le opere di Padre Pierino Limonta, missionario monofortano in Madagascar.
Per la quinta edizione di "Nel cuore della montagna" vedremo ancora protagonista il territorio orobico raccontato da Davide Sapienza.
Una passeggiata tra gli itinerari della Strada del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi, trascorrendo una mattinata tra natura, storia, arte e prodotti locali.
L’evento comprende un concorso di eleganza per carrozze d’epoca, attività laboratoriali per i più piccoli con i bellissimi ponies Falabella e, per gli adulti, dimostrazioni della disciplina Raidho, con i cavalli liberi.
Al via il primo ottobre la quarta edizione della Passeggiata “Cascine e Vigneti nella Val Pontida”, ovvero una camminata enogastronomica tra i vigneti e le cascine delle colline a Nord di Pontida: sei tappe per sei assaggi di vino dei vignaioli.
Un picnic conviviale tra le fronde del Parco Caprotti con accompagnamento musicale dal vivo e visita libera all’installazione site specific di Sophie Ko, l’artista protagonista con le sue opere di Contemporary Locus 15.
Racconto della metamorfosi di una collettivitĂ e di come corpi e azioni determinino questo cambiamento, tenendo stretto il vincolo sentimentale con il territorio stesso.
Un weekend all’insegna della relazione con il proprio cane, della scoperta delle sue capacità olfattive e della sua comunicazione, immersi nei paesaggi delle Prealpi Orobie.
Torna presso l'Azienda agricola Il Giardino della Frutta l'esperienza green dell''auto-raccolta delle mele sia per grandi che per bambini.
L'Orto Botanico di Bergamo insieme a Legambiente Bergamo organizza due giorni di attivitĂ dedicati a famiglie e ragazzi durante i quali avranno l'opportunitĂ di conoscere molto da vicino fiori, api e altri animali che animano la giungla urbana.
Nella Val Gandino si presenta un week-end ricco di sport, in quanto la ASD TC Leffe "Gigi Basso Basset" organizza Rodeo limitato 3.4.
Si organizza la seconda edizione di Osio Vola, un appuntamento per stare insieme e divertirsi con numerosi stand specializzati , deltaplani, aerei e alianti, simulatori di volo e laboratori per bambini.
In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, Parco Oglio Nord propone un concorso fotografico per raccontare il fiume che unisce le due province.
Per lo straordinario anno della Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara ha i comuni della provincia di Bergamo a creare, attraverso l'installazione di opere di design urbano, un itinerario culturale che abbraccia anche il territorio provinciale.