La Brunone sherpa vertical, iniziativa solidale nata per aiutare il rifugio alpino posto sulle Orobie, fa il suo ritorno sabato 3 agosto. L'obiettivo è raggiungere il rifugio Baroni al Brunone portando viveri e materiale di prima necessità al gestore.
Un giornata alla scoperta e conoscenza dei funghi presenti nella nostra valle.
Prosegue "Humana Natura 2024", un festival di arti performative in Valle Imagna e Val Brembilla. Sabato 3 agosto è in programma una camminata e danza in natura con musica e voce in cuffia a cura di Agnese Piacenza.
Prima edizione del torneo di acqua volley sabato 3 agosto dalle ore 11 presso il BarLu a Gandino.
Pomeriggio adatto a tutti per conoscere una delle scoperte piĂą singolari per la storia naturale, geologica, ambientale e climatica delle Alpi.
Nelle Terre dei Baschenis al via ad un'estate all'insegna dell'arte: in programma dal 6 luglio al 6 ottobre tre mesi di tour guidati, esperienze e laboratori per tutte le età , per scoprire le antiche arti, la cultura e la storia dell’Alta Val Brembana.
Serata a cura di Alex Pezzoli, Astrofotografo.
Il programma completo dei giovedì in e-bike con guida e apericena di prodotti tipici locali a Clusone, Valle Seriana.