Anche quest anno, il 7 Settembre, prima domenica del mese, ritorna il Trofeo Rifugio Nani Tagliaferri! Una corsa a staffetta con 1250 metri di dislivello su 12 km, da Ronco alla Baita Alta di Venano al Rifugio Tagliaferri.
Esperienze da vivere: tre percorsi, a differenti quote, tra il lago di Como (Lecco), il lago di Iseo, di Idro ed il lago di Garda, per un totale di circa 230 chilometri. Il Sentiero dei Laghi ‘viaggia’ su vie storiche come la ‘Via Mercatorum’.
Tornano in Valgandino le Settimane della Montagna, un ricco calendario di eventi che coinvolgerà i Comuni di Casnigo, Cazzano S. Andrea, Gandino, Leffe e Peia.
Un nuovo appuntamento con i Tesori della Media Pianura Lombarda! Una speciale biciclettata tra fontanili, fiumi, canali, castelli, scavi archeologici e ville storiche: un percorso lento e affascinante nel cuore della pianura lombarda.
Per la rassegna di incontri «Nel cuore della montagna 2025», una serie di “letture” in movimento e in meditazione. Appuntamento ad Aviatico.
Tutti i sabati e le domeniche di settembre e ottobre, dalle 9 alle 17, l'Azienda agricola Il Giardino della Frutta invita grandi e bambini a provare l'esperienza green dell''auto-raccolta delle mele!
In programma una camminata ai Tre Pizzi, il Lago di Pietra Quadra e la Casa del Bosco per una giornata all'insegna dello sport e della natura.
Vivi l’adrenalina dell'arrampicata alla falesia «I corni» di Onore. Un'esperienza adatta a tutti, dai principianti agli esperti, in un ambiente naturale suggestivo.
Pro Loco Almenno propone domenica 7 settembre l'osservazione dell'eclissi lunare a San Tomé, con il sottofondo la musica del maestro Sebastiano Mazzoleni, per tutta la serata.
Serata osservativa dell’Eclissi di Luna in Vigna, con degustazione di vini biologici prodotti da Ca’ Verde – Azienda Vitivinicola.
Sabato 6 e domenica 7 settembre il rifugio Albani organizza due giornate dedicate allo yoga e al relax. Un’esperienza rigenerante immersi nella natura.