Esperienze da vivere: tre percorsi, a differenti quote, tra il lago di Como (Lecco), il lago di Iseo, di Idro ed il lago di Garda, per un totale di circa 230 chilometri. Il Sentiero dei Laghi ‘viaggia’ su vie storiche come la ‘Via Mercatorum’.
A cosa serve camminare se non per divertirci, vedere, scoprire, esplorare, raccontarci le nostre avventure? Lo scrittore Davide Sapienza propone un'esplorazione avventurosa durante la quale imparerai ad ascoltare e a farti ascoltare dalla montagna.
In data sabato 13 settembre si terrà la manifestazione Passi Mitici, lungo la strada del Passo del Vivione, sul versante bresciano e sul versante Bergamasco.
Tutti i sabati e le domeniche di settembre e ottobre, dalle 9 alle 17, l'Azienda agricola Il Giardino della Frutta invita grandi e bambini a provare l'esperienza green dell''auto-raccolta delle mele!
Si organizza la 47esima edizione della marcia non competitiva della Città di Bergamo, che dal 1976 vede coinvolte generazioni di famiglie.
Una giornata immersi nella natura tra trekking, scrittura e pittura. Un’esperienza immersiva: dai boschi alla penna e poi alla tela, ispirati dalla magia delle farfalle.
Con gli esperti del FAB - Flora Alpina Bergamasca APS, alla scoperta delle piante spontanee dei coltivi che accompagnano l’uomo fin dalla nascita dell’agricoltura.
Per la 37esima edizione di FDE Festival Danza Estate, performance partecipativa nell’ambito di Spazio MURA. Un cammino collettivo, silenzioso e immersivo, in cui ogni partecipante riceve una lettera contenente azioni segrete da attivare lungo il percorso.
In campo la decima edizione del Torneo Internazionale di Calcio Pulcini a 7 “La passione di Yara”: dal 12 al 14 settembre 30 squadre in campo con tante novità e sorprese.
Da venerdì 12 a lunedì 15 settembre 2025, le acque del lago d'Iseo, nello specchio d’acqua antistante Lovere, faranno da spettacolare cornice a uno degli appuntamenti più attesi nel panorama della vela sportiva nazionale.
Tornano in Valgandino le Settimane della Montagna, un ricco calendario di eventi che coinvolgerà i Comuni di Casnigo, Cazzano S. Andrea, Gandino, Leffe e Peia.