Torna la tradizionale corsa che si snoda attorno al suggestivo Lago di Endine, completandone l'intero perimetro. Un percorso affascinante che offre scorci paesaggistici incantevoli e un'esperienza da vivere.
Esperienze da vivere: tre percorsi, a differenti quote, tra il lago di Como (Lecco), il lago di Iseo, di Idro ed il lago di Garda, per un totale di circa 230 chilometri. Il Sentiero dei Laghi ‘viaggia’ su vie storiche come la ‘Via Mercatorum’.
Evento da non perdere nella meravigliosa cornice naturale dei Colli di San Fermo: un momento di sport a cui segue una degustazione di prodotti locali con la camminata di 13 km lungo i crinali del luogo.
Tutti i sabati e le domeniche di settembre e ottobre, dalle 9 alle 17, l'Azienda agricola Il Giardino della Frutta invita grandi e bambini a provare l'esperienza green dell''auto-raccolta delle mele!
Terza edizione della Cascinata! Quest'anno il percorso si concentrerà sui paesi di Peia e Leffe lungo sentieri tutti da scoprire, per dare visibilità alle località e ai prodotti dei territori.
Pedalata non competitiva nei dintorni di Azzano San Paolo. Manifestazione non competitiva aperta a tutte le persone dai 10 anni per scoprire, in bicicletta, il nostro territorio e trascorrere insieme momenti di divertimento e di sport non agonistico.
Dal parco Turani alla sede della scuola, nuova formula per l'evento che regala relax a tutti. Una giornata con accesso gratuito a mini trattamenti e lezioni aperte per conoscere da vicino lo Shiatsu, le Discipline olistiche e le pratiche fisiche.
Il moto Club Val di Scalve per il dodicesimo anno organizza una gara di enduro in memoria di Alessandro Rossi., domenica 14 settembre 2025!
Anche quest'anno 315 metri di emozioni a Valbondione: tornano le annuali aperture delle Cascate del Serio!
Passeggiata guidata con la metodologia Naturetherapy per prendersi cura di sé attraverso la connessione profonda con la Natura e sentire la Natura dentro di sé.
In campo la decima edizione del Torneo Internazionale di Calcio Pulcini a 7 “La passione di Yara”: dal 12 al 14 settembre 30 squadre in campo con tante novità e sorprese.
Si organizza la 47esima edizione della marcia non competitiva della Città di Bergamo, che dal 1976 vede coinvolte generazioni di famiglie.
Da venerdì 12 a lunedì 15 settembre 2025, le acque del lago d'Iseo, nello specchio d’acqua antistante Lovere, faranno da spettacolare cornice a uno degli appuntamenti più attesi nel panorama della vela sportiva nazionale.
Tornano in Valgandino le Settimane della Montagna, un ricco calendario di eventi che coinvolgerà i Comuni di Casnigo, Cazzano S. Andrea, Gandino, Leffe e Peia.