Un'intera giornata all'insegna della musica dal vivo, del buon cibo e della convivialitĂ : il 2 agosto il campo sportivo di Rigosa si anima con lo spettacolo dei Reedmoon, tra le migliori sonoritĂ dance.
Il festival di arti performative della Valle Imagna giunge alla sua terza edizione. Dal 23 luglio al 10 agosto tanti appuntamenti di «Humana Natura Festival». Spettacolo con la rivisitazione del grande classico.
Per il festival itinerante «A Levar l’Ombra da Terra», giunto alla sua 18esima edizione, appuntamento con la camminata teatrale alla scoperta dei dintorni e delle storie del quartiere Fiorine di Clusone.
Sabato 2 agosto, a partire dalle 20:45, il teatro Monsignor Tomasini ospiterà due rappresentazioni di una divertente commedia dialettale in due atti, messa in scena dalla compagnia teatrale "I Baradèi Alègher" di Clusone.
La compagnia teatrale «Teatro Fratellanza» mette in scena presso la struttura del centro sportivo comunale di Songavazzo una simpatica commedia dialettale in bergamasco dal titolo «La soperstissiùsa».
Per «Terre del Vescovado Teatro Festival 2025», in scena a Pedrengo «Troppe Arie», un’esplosiva combinazione di teatro musicale, clowneria e comicità fisica firmata dalla Compagnia Trioche.
All'interno della 23esima edizione di «deSidera Bergamo Festival» numerosi appuntamenti in tutta la provincia: Don Bepo Vavassori, dal carcere, dà vita a un monologo che è insieme diario e preghiera.
Per il festival itinerante «A Levar l’Ombra da Terra», giunto alla sua 18esima edizione, appuntamento con lo spettacolo di e con Walter Leonardi.
Dal primo luglio al 10 agosto, cortili, chiostri, parchi e piazze della provincia di Bergamo si trasformano in palcoscenici sotto le stelle. Torna il festival itinerante «A Levar l’Ombra da Terra», giunto alla sua 18esima edizione.
In programma per tutta la prima settimana, mostra ad memoriam di Daniele Dossena. Dal 2 agosto esposizione collettiva di artisti del Gruppo Artistico Kellos.
Torna la decima edizione della rassegna "Legno Vivo – Storie di Gioppino ed altre teste di legno… in ValSeriana" dal 12 giugno al 27 agosto.
La mostra propone una serie di ritratti di giovani donne e giovani uomini - che hanno preso sul serio il Vangelo e lo hanno provato a vivere secondo la loro specifica vocazione - insieme a dipinti che raffigurano i Santi della storia della Chiesa.