Per la rassegna «Fili d'Arte» di Fondazione Ravasio: appuntamento con Stefano Mecca (attore) e Gabriele Codognola (burattinaio) in collaborazione con Teatro Prova alla scoperta del Museo del Burattino.
Passeggiata teatrale frutto del percorso progettuale maturato questa estate grazie all’impegno del gruppo di lavoro dei partecipanti, che mette le proprie energie con entusiasmo per regalare un evento sentito dalla comunità cittadina.
Il primo talent show inclusivo, ideato e promosso da Playaut Autism Network, in collaborazione con l’Associazione Imago Omnia, debutta a Lovere il 13 settembre, aprendo le porte a un nuovo modello culturale basato su inclusione, talento e partecipazione.
Per la rassegna «Borghi & Burattini» di Fondazione Ravasio: appuntamento con la Compagnia Bambabambin.
Per festeggiare il 30esimo anniversario dell'associazione l'Approdo ODV, presso Sala Teatro Tomasini di Clusone si terrĂ lo spettacolo a cura dei Centri Diurni di Nembro e di Sarnico.
Per la 37esima edizione di FDE Festival Danza Estate, uno spettacolo che esplora l'intreccio tra vita e morte, inteso come rito di passaggio o rivoluzione interiore.
Concerto per orchestra diretto da Luca Pasqua, arricchito dai visual lives immersivi di Fabio Volpi.
Questo spettacolo, scritto da Renato Sarti, ci porta in un viaggio unico e provocatorio nella storia recente. Attraverso il racconto di un fascista mai pentito, un anziano che continua a vivere nel culto delle "belle imprese" del ventennio.
Ospite al Parco Oglio Nord l'Associazione il Carrozzone degli Artisti, la prima compagnia nazionale integrata di artisti di strada, un progetto itinerante di inclusione sociale attraverso il teatro.
In scena L’Indomita Compagnia Teatrale, con uno spettacolo che narra la storia di Maria, donna della Venezia degli anni '20.
Continua il programma della rassegna «I segni dell'anima» di TTB Teatro Tascabile Bergamo con la danzatrice e attrice Valentina Dal Mas che porterà in scena lo spettacolo vincitore del Premio Scenario Periferie 2023.
Per «Terre del Vescovado Teatro Festival 2025», la compagnia Fartagnan Teatro porta in scena Mammut, ovvero vita e morte di un’intelligenza artificiale, una sorprendente commedia distopica che unisce ironia pungente, comicità .
Per la rassegna «Fili d'Arte» di Fondazione Ravasio: appuntamento con Silvia Torri di Crèature Ingrate. Uno spettacolo che, con ironia e intelligenza, attraverso il teatro di oggetti per una sola animatrice, tocca i rapporti interpersonali.
Per la 37esima edizione del festival internazionale del teatro di gruppo «Segnali Experimenta» uno spettacolo del genere teatro politico d’attore.
Quattro giorni di spettacoli, laboratori, incontri e visite animate per raccontare tutte le anime del Teatro di Figura tra ombre, oggetti, marionette, teatro di carta e performance innovative.
Dal 24 agosto al 21 settembre si terrĂ la 37esima edizione del festival internazionale del teatro di gruppo.