Per «Monasterolo d'Estate» una visita guidata al maestoso gioiello architettonico a Monasterolo del Castello. Un'opportunità per immergersi tra secoli di storia e la cultura locale.
Un gran tour sui generis attraverso un Paese che non c’è più ma che ancora scorre nel nostro DNA. Visita guidata a cura dei Servizi educativi del museo.
Il Santuario della SS. Trinità , che nei secoli ha meritato il titolo di “Sistina della Bergamasca”, è un gioiello dell'arte romano gotica, arricchito dal polittico dei Marinoni. In programma una serie di visite guidate gratuite.
Domenica 10 agosto, un viaggio nella tradizione mineraria della Val del Riso. In programma una visita guidata che si articola tra il Museo delle Miniere e il sito minerario di Costa Jels.
Un momento dedicato all’esplorazione dell'osservatorio astronomico, per immergersi nelle meraviglie dell’universo e conoscere da vicino pianeti, costellazioni e galassie grazie a strumenti all’avanguardia e all’esperienza di guide esperte.
Al calar della sera, ci incammineremo verso il suggestivo Santuario di Sombreno, che da secoli veglia sull’ingresso della Val Brembana. Qui ci fermeremo per il pic nic, godendoci il silenzio della natura e i colori del tramonto.
Una visita guidata alla scoperta dei misteri che avvolgono il Castello di Malpaga, alla luce delle candele e delle lanterne.
Sabato 7 giugno lo staff del museo vi accompagnerà in un tour alla scoperta dei progetti estivi di Pensare come una montagna – Il Biennale delle Orobie, tra la GAMeC, Villa d’Almè, Roncobello e Dossena.