A Predore tra il I secolo a.C. e il IV secolo d.C. era attiva una grande villa, decorata con mosaici e affreschi e dotata di impianto termale. Dal 1 maggio al 28 settembre, il sito archeologico sarĂ aperto e visitabile nei fine settimana.
Esplora la storia e i tesori di Palazzo Moroni, dal magnifico alla scoperta dei protagonisti della famiglia e della dimora seicentesca. Una vista speciale con un percorso inedito.
All’Accademia Tadini, l’arte non si guarda soltanto: si ascolta, si interroga, si attraversa. In occasione della mostra «Ospiti 3», il museo propone una visita tematica in lingua inglese coinvolgente dedicata ai segreti di Francesco Hayez.
Scopri la storia di Crespi d'Adda: un villaggio ideale che racconta l’incontro tra lavoro e comunità , dove il tempo sembra essersi fermato. Passeggia tra le case operaie, la chiesa, la scuola e gli altri servizi della città della rivoluzione industriale.
Sabato 7 giugno lo staff del museo vi accompagnerà in un tour alla scoperta dei progetti estivi di Pensare come una montagna – Il Biennale delle Orobie, tra la GAMeC, Villa d’Almè, Roncobello e Dossena.