All'interno del programma della Festa di Sant’Alessandro 2025, visite guidate dal personale alla Ex Chiesa di San Michele all’Arco.
Visite guidate al casinò di San Pellegrino Terme, in cui assaporare il clima della Belle Èpoque attraverso una delle maggiori espressioni dello stile Liberty in architettura.
All'interno del programma della Festa di Sant’Alessandro 2025, una giornata dedicata al Patrono con visite gratuite al Museo della Cattedrale.
All'interno del programma della Festa di Sant’Alessandro 2025, una giornata dedicata ai percorsi del Patrono: il percorso conduce attraverso le Mura, Patrimonio UNESCO, valorizzando la memoria di Sant’Alessandro nei luoghi a lui dedicati.
All'interno del programma della Festa di Sant’Alessandro 2025, apertura straordinaria dei musei di Città Alta, alcuni con ingresso gratuito, altri ridotti. Apertura fino alle 20.
All'interno del programma della Festa di Sant’Alessandro 2025, la Casa Comunale apre le sue porte dando la possibilità di visitare alcuni degli ambienti più significativi del palazzo.
Visite guidate gratuite in città, lungo il percorso espositivo della mostra «Seasons»: sei appuntamenti speciali alla scoperta di alcuni luoghi storici e iconici della città di Bergamo.
Sabato 7 giugno lo staff del museo vi accompagnerà in un tour alla scoperta dei progetti estivi di Pensare come una montagna – Il Biennale delle Orobie, tra la GAMeC, Villa d’Almè, Roncobello e Dossena.