Per la 37esima edizione di FDE Festival Danza Estate, visita guidata al Museo “Mura di Bergamo” in Porta Sant’Agostino, per ripercorrere la lunga vicenda della progettazione e realizzazione della Fortezza di Bergamo.
Visita guidata al Museo “Mura di Bergamo” in Porta Sant’Agostino, per ripercorrere la lunga vicenda della progettazione e realizzazione della Fortezza di Bergamo. Un’accurata selezione di preziose testimonianze cinquecentesche tutte da vivere.
Dalle 14.30 alle 18 Casa Museo Polli Stoppani apre le porte ai visitatori per permettere a tutti di visitare lo splendido palazzo di CittĂ Alta. Non vi basta? Prenotate una visita guidata!
Road 470 propone visite guidate presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in localitĂ Vetta. Queste grotte sono state le prime grotte valorizzate turisticamente in Lombardia.
Il Comune di Clusone, in collaborazione con Promoserio, organizza la visita guidata a “I Grandi Classici”: l’Orologio Astronomico Fanzago e il suo meccanismo, la Danza Macabra affrescata sulla parete esterna dell'Oratorio dei Disciplini.
In occasione del Centenario 1925/2025, imperdibile occasione di visitare il Museo Casa dell’Orfano Mons. Antonietti, nel cuore della Pineta di Clusone!
All'interno del programma della Festa di Sant’Alessandro 2025, un percorso condurrà alla scoperta delle tracce di Bergamo prima di Bergamo, nascoste negli edifici di Città Alta.
Visita guidata in esclusiva della Basilica Santa Maria in Valvendra e del centro storico. In serata intrattenimento in tutto il borgo.
Sabato 7 giugno lo staff del museo vi accompagnerà in un tour alla scoperta dei progetti estivi di Pensare come una montagna – Il Biennale delle Orobie, tra la GAMeC, Villa d’Almè, Roncobello e Dossena.